Page 217 - Rassegna 2019-4
P. 217

LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA NIGERIANA



               1. Origini e diffusione del fenomeno in patria…
                     Alla  base  del  crimine  organizzato  nigeriano  troviamo  le  confraternite  -  o
               Cults  - nate in ambito universitario a partire dagli anni Cinquanta del Novecento
                    (1)
               che si prefiggevano ideali di pace, uguaglianza o lotta al colonialismo e apartheid. La
               prima confraternita, quella dei Pyrates, è stata fondata nel 1952 da Wole Soyinka,
               nobel per la letteratura, e altri sei compagni  come movimento antisistema interno
                                                       (2)
               alle classi dirigenti del Paese. Successivamente, tra gli anni Sessanta e Settanta hanno
               iniziato a diffondersi altri Cults. Da una scissione dei Pyrates sono nati Sea Dogs e
               Buccanneers; da questi si è originato il Neo Black Movement of  Africa; evolutosi poi in
               Black Axe Confraternity. Un’ulteriore dissociazione ha portato alla Eiye Confraternity.































                                       Membri del cult Black Axe – Aye
                                           (https://commons.wikimedia.org)
               Dal 1979 le confraternite hanno iniziato a sostituire il carattere filantropico
               con uno criminale ottenendo, a ridosso del crollo dei prezzi del petrolio del
               1980 e del golpe del 1983, un potere tale da uscire dagli ambiti universitari ed
               anche nazionali. Un cambiamento epocale reso possibile da militari e politici
               che, utilizzandole sempre più come bacino elettorale e milizie private per com-
               battere  gli  oppositori,  hanno  provveduto  a  finanziarle  e  armarle.

               (1)   Da “cultisti,” che utilizzano riti derivanti da culti locali e tribali (NdA).
               (2)   CAMPOS GARCÍA A., Cultos y fraternidades en Nigeria: de la universidad al crimen organizado, in
                     DOCUMENTO  DE OPINIÓN  IEEE  107/2018,  pag.  3,  http://www.ieee.es/publicaciones-
                     new/documentos-de-opinion/2018/DIEEEO107_2018ALFCAM-Nigeria.html.

                                                                                        215
   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222