Page 15 - Rassegna 2018-1_2
P. 15

INTERVENTO DEL COMANDANTE DELLA SCUOLA UFFICIALI CARABINIERI


                    Nella salda tradizione dell’Arma, continuiamo a mantenere il tema etico
               quale pietra d’angolo della nostra formazione, riferimento sicuro per riconosce-
               re la via del dovere e del servizio.
                    E mi rivolgo ora ai frequentatori dei corsi.
                    Saper ascoltare e saper fare, con determinazione e competenza, tutto ciò
               che è necessario fare - che non sempre coincide con ciò che ci piacerebbe fare
               - carissimi ufficiali frequentatori dei corsi, sono due qualità indispensabili per
               un Comandante.
                    Come sempre la nostra giornata è cominciata anche oggi con l’alzabandie-
               ra. Un atto di grande valore simbolico che in questo Istituto si arricchisce di una
               motivazione sostanziale che va ben aldilà di una pur significativa ritualità quo-
               tidiana. Quella bandiera issata sul pennone, ogni giorno e prima dei vostri quo-
               tidiani impegni accademici, vi ricorda il fine ultimo della formazione in questo
               Istituto. Il SERVIZIO, nel senso più profondo del termine che è SERVIRE!
               Servire la Patria e i cittadini. Servire i carabinieri che vi verranno affidati. Servirli
               con la vostra competenza, con la vostra lungimiranza, servirli con quel coraggio
               che  è  patrimonio  dei  comandanti  illuminati.  Non  c’è  onore  senza  servizio!
               Auguri a voi tutti di ogni bene e buona fortuna.


                    Grazie per l’attenzione.




























                                                                                         13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20