Page 12 - Rassegna 2018-1_2
P. 12

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2017-2018



                        Intervento del Comandante della Scuola Ufficiali Carabinieri
                                          Generale di Divisione Angelo Agovino

                       L’Anno Accademico che oggi si inaugura è per la Scuola Ufficiali di stra-
                  ordinaria intensità. Straordinaria per il numero elevato dei frequentatori, per la
                  diversificata tipologia dei corsi - parte dei quali di nuova istituzione in attuazio-
                  ne di recenti provvedimenti legislativi - ma anche per le numerose iniziative for-
                  mative avviate o in sperimentazione, tutte rivolte a far acquisire agli Ufficiali
                  competenze al passo con i tempi.
                       I  Sottotenenti  provenienti  da  due  anni  di  corso  presso  l’Accademia
                  Militare di Modena - Accademia che ringrazio vivamente per la preziosa opera
                  svolta - proseguono qui la loro formazione con un triennio di studi, che li con-
                  durrà alla piena abilitazione al comando delle unità operative dell’Arma e al
                  conseguimento della laurea magistrale in Giurisprudenza, diventando finalmen-
                  te Comandanti. Per una parte di loro il traguardo è ormai prossimo. Sono gio-
                  vani seri, straordinariamente motivati e animati da una passione senza pari. Una
                  rappresentanza è qui seduta sul palco insieme ai colleghi degli altri corsi in atto.
                  Si può leggere nei loro occhi il proposito di servire la comunità e la determina-
                  zione nel prepararsi a questo nobile impegno. Una preparazione per la quale
                  ringrazio particolarmente il magnifico Rettore dell’Università di Tor Vergata,
                  Prof. Novelli, il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di
                  Modena e Reggio Emilia, prof. Foffani, e il prof. Gian Piero Milano, che con
                  tutti gli altri illustri docenti universitari curano la  imprescindibile formazione
                  giuridica dei frequentatori.
                       Altrettanto  forte  è  la  motivazione  degli  Ufficiali  che  hanno  già  avuto
                  impegnative esperienze di servizio quali Marescialli dell’Arma e, all’esito di una
                  rigorosa  selezione  interna,  qui  si  preparano  per  assumere  nuove  e  più  alte
                  responsabilità.
                       Quest’anno sono in formazione anche gli Ufficiali vincitori di concorso per
                  laureati, che saranno assegnati ai Ruoli Tecnici, supporto e motore indispensabi-
                  le per l’efficienza dell’Arma. Abbiamo Psicologi, Telematici, Amministratori ed
                  Ingegneri. E per la prima volta gli Ufficiali dei Carabinieri del Ruolo Forestale,
                  che saranno immessi nei reparti dopo due anni di formazione e attraverso i quali


                  10
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17