Page 304 - Rassegna 2017-3
P. 304

VITA DELLA SCUOLA



               Saluto del Gen.C.A. Carmine Adinolfi, Comandante cedente


                    Signor Comandante Generale,
                    nel rivolgere un affettuoso e grato saluto a tutti gli intervenuti, desidero
               ancora una volta ringraziarLa - anche a nome del Personale delle Scuole - per
               la Sua costante, significativa e preziosa vicinanza.
                    Quella odierna per me non è una comune cerimonia, ma qualcosa di molto
               più profondo, che segna il termine di un lungo cammino nella vita militare e
               nell’Arma, iniziato 49 anni fa, nel ‘68, con la Scuola Nunziatella; proseguita con
               l’Accademia e l’allora Scuola di Applicazione, per poi svilupparsi con i primi
               incarichi di comandante di plotone e di compagnia proprio in questo storico isti-
               tuto, intitolato alla M.O.V.M., Cap. Orlando De Tommaso, valoroso ufficiale al
               quale oggi abbiamo dedicato - a ricordo - un significativo monumento.
                    All’autore, scultore Enzo Luigi Mattei, rivolgo il mio vivissimo apprezza-
               mento per il notevole pregio dell’opera, particolarmente espressiva.
                    Complimenti!
                    Ai familiari del nostro eroico ufficiale va’ l’abbraccio di tutti i Carabinieri
               delle Scuole e mio personale. Grazie per essere qui con noi!
                    Con il Capitano De Tommaso, il mio primo pensiero va affettuosamente
               ai nostri cari Caduti di ogni tempo e luogo, il cui sacrificio rappresenta per Tutti
               una  concreta  testimonianza  di  impagabile  e  generoso  attaccamento
               all’Istituzione e alla Patria.
                    Tra loro, sento il dovere morale di citare tre generosi Carabinieri, decorati
               -i primi due - di medaglia d’oro al valor civile e il terzo di medaglia d’oro al valor
               militare alla memoria, tutti già miei collaboratori: si tratta di Massimo Urbano,;
               Francesco Deias; e Tiziano Della Ratta.
                    Ad Essi va il mio più caro e grato ricordo!
                    Ai Loro Familiari, alle Vedove e agli Orfani tutti dell’Arma, va il mio più
               caloroso abbraccio!
                    Al Lgt. Marco Coira, MOVM., esempio luminoso di impagabile attacca-
               mento all’Istituzione, rivolgo il mio ringraziamento più vivo per la sua costante
               e significativa presenza, con un caro saluto al gruppo medaglie d’oro.
                    Al  Signor  Generale  Cesare  Vitale,  presidente  dell’ONAOMAC,  che  da

               302
   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309