Page 113 - Rassegna 2017-1_4
P. 113

PANORAMA INTERNAZIONALE

                                                      Prof. Andrea DE GUTTRY

                                                                           Professore Ordinario di Diritto internazionale
                                                                           alla Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento
                                                                           Sant’Anna di Pisa

La legge 21 luglio 2016, n. 145: “Disposizioni concernenti la partecipazio-
ne dell’Italia alle missioni internazionali: analisi critica e valutazione del
suo impatto sull’Arma dei Carabinieri”

SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Il campo di applicazione della legge. - 3. Il meccanismo decisionale
              relativo alla partecipazione nazionale a queste missioni. - 4. Le disposizioni norma-
              tive aventi per oggetto lo status e le condizioni di lavoro del personale impiegato. -
              5. L’identificazione del codice penale applicabile al personale militare che opera
              nelle missioni internazionali e altre disposizioni in materia penale. - 6. L’istituzione
              della nuova figura del “Consigliere per la cooperazione civile”. - 7. Considerazioni
              conclusive.

1. Premessa

      Il 31 dicembre 2016 è entrata in vigore la legge 21 luglio 2016, n. 145 che
si propone di disciplinare in maniera dettagliata una serie cospicua di questioni,
di natura giuridica, amministrativa, contabile e finanziaria, connesse alla parte-
cipazione dell’Italia alle missioni internazionali di pace(1).

(1) - Il testo della legge è pubblicato anche su questa Rassegna, n. 3, 2016, pag. 317.

                                                                                      111
   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118