Page 27 - La Musica e l'Arma
P. 27
27
Ducato di Parma, 1847. Repubblica Romana, 1849.
Banda musicale. 2° Reggimento Fanteria di Linea.
Musicante in Tenuta di gala. Tamburo Maggiore
Ducato di Modena. Il Ducato di Parma, con una forza
massima pari a una brigata di fanteria, organizza invece
con dei suonatori professionisti (siamo nella terra di Ver-
di), alcuni dei quali suonano anche al “Regio”, una ban-
da di 74 elementi, vestiti alla prussiana. E’ formata, oltre
che dal capo musica, dal sotto capo musica e dal tambu-
ro maggiore, da 6 clarini piccoli e 6 lunghi, 3 flauti e ot-
tavini, 3 fagotti, 2 oboe e corni inglesi, 1 controfagotto,
5 corni da segnali alti e bassi, 6 corni da caccia, 10 trom-
be, 4 cornette a pistone, 4 contrabbassi, 3 bombardini, 6
tromboni alti e bassi,6 bombardoni,1 ottavino di ophli-
cleide, 4 ophlicheidi, 2 grancasse, 2 piatti e 2 tamburi. La
composizione prevista non viene mai completata e dopo
il 1854 il numero dei musicanti viene ridotto a 50, lo stes-
so che la banda aveva negli “anni quaranta”, sotto il do-
minio di Maria Luigia.
Prof. Piero Crociani