Page 60 - La Grande Guerra dei Carabinieri
P. 60
60 60 La Grande Gueraa dei Carabinieri Funzioni sconosciute dei carabinieri: antonio Vannugli direttore dell’asinara
Funzioni sconosciute dei Carabinieri:
Antonio Vannugli
Antonio Vannugli
Direttore dell’Asinara
l ruolo dell’isola dell’Asinara nelle vicende del- In questa situazione degli studi, non fa meraviglia che
la Grande Guerra è stato, fino ad anni relativamente siano anche carenti le conoscenze su quello che è stato,
recenti, un tema di analisi non particolarmente ap- in questa complessa vicenda, il ruolo dell’Arma dei Cara-
I profondito. Ancora ad oggi, solo poche eccezioni e, binieri. Per quel che riguarda l’Asinara, la data a partire
fra queste, un riferimento particolare merita il volume di dalla quale prende corpo sia la colonia penale agricola
Luca Gorgolini su I dannati dell’Asinara, uno dei pochi la- che la stazione sanitaria è il 1885, quando le poche cen-
vori di ampio respiro, che ha visto la luce comunque già tinaia di famiglie che lì vivevano furono allontanate dalle
da qualche anno. loro case, e questo all’interno di un percorso più ampio
Le lacune che hanno caratterizzato questi studi tro- che vide, e non solo in Italia, molte piccole isole destinate
vano, peraltro, una delle ragioni non ultime, nel fatto a diventare, soprattutto dalla seconda metà dell’Ottocen-
che la ricerca storica abbia in larga parte privilegiato “la to – e tanto più nei primi decenni del Novecento – luoghi
fronte” del conflitto – per usare la terminologia coeva più di prigionia, colonie penali agricole o/e stazioni sanitarie.
diffusa – piuttosto che le operazioni nell’Adriatico, a lun- Fin dal 1885, molti saranno i timori che verranno ma-
go, viceversa, una tragedia quasi totalmente dimenticata, nifestati, fra le popolazioni sarde, per l’arrivo, proprio
se mai vissuta come tale nell’immaginario collettivo; e all’Asinara, di malati di colera, nonostante le fonti uffi-
questo non solo mentre si combatteva, ma anche – al di là ciali lo smentissero così come smentivano sperimentazio-
di poche eccezioni rappresentate da alcune pubblicazioni ni proprio sul colera.
dei comandi militari – negli anni successivi. Passeranno non molti anni e, a partire dal 1912, quel-