Page 55 - La Grande Guerra dei Carabinieri
P. 55

55























             Avezzano, 20 aprile 1915. Il Ministro Vittorio Emanuele Orlando   Un’immagine del dirigibile tedesco LZ104 che, l’11 marzo 1918, bombardò
             inaugura il padiglione prefabbricato destinato a palazzo di giusti-  Napoli causando numerosi morti e danni.
             zia, edificato a tempo di record a 3 mesi dal terremoto della Marsica.

             gati nelle operazioni di recupero delle vittime.    dell’Impero, i Carabinieri ancor più rimasero accanto alla
                Nelle zone di confine dove il fuoco d’artiglieria e le in-  popolazione. Gorizia fu uno di questi centri, lungamente
             cursioni aeree erano una costante, in quanto la loro con-  contesa tra i due eserciti. Dall’8 agosto 1916, data in cui
             quista da parte degli austro ungarici avrebbe garantito il   la città fu conquistata dal VI Corpo d’Armata italiano,
             controllo delle vie di comunicazione ai principali centri   furono proprio i Carabinieri a gestire le delicate fasi che


                                                                          Pattuglia di Carabinieri a cavallo nella campagna italiana.
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60