Page 47 - La Grande Guerra dei Carabinieri
P. 47

47 47
             Nella pagina a fianco: maresciallo dei Corazzieri in uniforme grigioverde (tavola di Alessandro Degai). I Corazzieri continuarono a garantire la sicu-
             rezza del Capo dello Stato anche al fronte e in particolare a Villa Linussa (soprannominata Villa Italia) a Martignacco (UD).
             On the opposite page: Corazzieri Warrant Officer wearing grey and green uniform (panel painting by Alessandro Degai). The Corazzieri continued
             to guarantee the safety of the Head of the State even at the front and in particular at Villa Linussa (also called Villa Italia) in Martignacco (UD).

             di per sé tutto lo studio messo per celare la residenza del   ti, molte per un reparto così piccolo e composto, per di
             Comandante Supremo”. Con queste parole è spiegata la   più, da elementi selezionati.
             decisione che limita il servizio a Villa Italia ad otto so-  Ma, proprio perché composto da elementi seleziona-
             li corazzieri, soltanto all’interno del perimetro e soltanto   ti, il reparto riesce in qualche modo a reagire a questa si-
             tra le 20 e le 4 della notte.                       tuazione di inazione forzata. Già nel 1915 due militari
                Per di più non è possibile accantonare lo squadrone   ottengono di partecipare ad un corso per allievi ufficia-
             nei pressi della villa, per mancanza di locali adatti. Se ne   li di complemento di cavalleria. Nel febbraio del ’16 un
             devono quindi sistemare i componenti in diversi allog-  brigadiere viene nominato aspirante ufficiale e lascia lo
             giamenti posti ad una certa distanza dalla residenza reale   squadrone per rientrare nei reparti operativi dell’Arma,
             e sparpagliare i cavalli in dieci diverse scuderie. Un pro-  ha 7 anni di anzianità ed al momento della partenza ri-
             getto, nell’ottobre del 1916, per costruire una scuderia   ceve dal re un orologio d’oro con catena e monogramma
             dove riunire gli animali – ciascuno dei quali, si fa’ notare,   reale. Nell’autunno del ’17 tre marescialli sono promossi
             vale 3.000 lire – non persuade il Primo Aiutante di Cam-  sottotenenti e lasciano il reparto ricevendo, come dono
             po: se non ci sono stati inconvenienti per sedici mesi, si   di addio, 2.500 lire ciascuno per acquistarsi un cavallo.
             può ben andare avanti così. Certo, inconvenienti per gli   Durante la guerra, per decorso periodo di perma-
             animali non ce ne sono stati e corazzieri disponibili per          nenza al reparto o per promozione, so-
             attendere alla loro cura ce ne sono in ab-                         no ben sette ufficiali a lasciare lo squa-
             bondanza, visto che anche in seguito il                            drone  per  rientrare  in  cavalleria,  da
             servizio a Villa Italia ne impe-                                                cui provenivano, o nel-
             gnerà molto pochi e                                                              le file dell’Arma, com’è
             le occasioni per pre-                                                            il caso, nel 1918, del
             stare servizio d’onore                                                          tenente Torquato Cre-
             per ospiti di riguardo sa-                                                     monesi, assegnato al-
             ranno assai rare.                                                             lo squadrone nel 1916, e
                Lo scarso impiego e gli                                                   questo contro la prassi vi-
             alloggiamenti frazionati                                                    gente per avervi servito in
             portano, però, ad un rilas-                                                precedenza  come  sottufficia-
             samento della disciplina: la                                              le.
             busta 260 del Fondo “Pri-                                                   Un brigadiere ed un coraz-
             mo  Aiutante  del  Re”  pres-                                            ziere prendono la via del cielo e
             so l’Archivio Centrale del-                                              diventano piloti. Il primo è Al-
             lo Stato elenca, per il 1915,                                            bino Mocellin che, dopo molte
             una ventina di punizioni in-                                             missioni su un aereo da bombar-
             flitte a corazzieri ed appunta-                                          damento, cade in combattimen-
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52