Page 81 - L’Arte di Sebastiano de Albertis
P. 81

81
























              fig. 10: microaspiratore Museum Vac munito di beccuccio   fig. 11: pulitura con gomma Smoke Off Sponge
                      con spazzola tonda in setole morbide


            (fig. 11) – a base di gomma naturale vulcanizzata –,   Sono stati eseguiti vari lavaggi, prima in acqua deio-
            svolto nel verso di ciascuna opera. Nel recto di ogni   nizzata fredda e successivamente in acqua deionizza-
            manufatto è stato svolto un meticoloso passaggio di   ta calda (massimo 35°C) fino al raggiungimento del
            gomma Smoke Off Sponge, con estrema cautela nel-      grado di pulitura ottimale.
            le parti incise.                                      L’operazione successiva al trattamento per via umida
               Il test di solubilità è stato effettuato per verificare   è stata l’asciugatura dei manufatti su telaio a tempera-
            l’eventuale reattività e solubilità degli inchiostri ai trat-  tura ambiente.
            tamenti per via umida.                                I  trattamenti  di  ossido-riduzione  e  deacidificazione
               La misurazione e la registrazione dei valori di pH è   sono stati svolti contestualmente mediante l’applica-
            stata riscontrata per contatto con un pHmetro  munito   zione nebulizzata di AB complesso borano-ammonia-
            di sonda a bulbo piatto e ha fornito un risultato di pH   cale e propionato di calcio in soluzione alcolica.
            in campo di acidità.                                  Questa operazione ha permesso la riduzione dei grup-
               Si è optato per una pulitura per via umida per im-  pi ossidati carbonilici ripristinando i gruppi alcolici
            mersione in acqua deionizzata. Prima del lavaggio è   originali della cellulosa  ed ha conferito riserva alcali-
                                                                                       1
            stata eseguita l’operazione di pre-wetting, eseguita per   na ai supporti cartacei.
            nebulizzazione di una soluzione di acqua deionizzata   Per l’operazione del mending (fig. 12, 13) si è optato
            ed etanolo in una concentrazione 50:50. Questo pas-   per un risarcimento delle lacune mediante l’apposi-
            saggio ha permesso la distensione delle fibre cartacee
            e ha preparato la carta al contatto per l’immersione   1   M. Bicchieri, in Cabnewsletter, n. 2, marzo – aprile, Roma
            completa in H O.                                         1966, p.11
                         2
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86