Page 83 - L’Arte di Sebastiano de Albertis
P. 83

83





            IL RESTAURO DEL DISEGNO 69BIS DELLA CALCOGRAFIA NAZIONALE:
            LA CARICA DEI CARABINIERI A PASTRENGO DI SEBASTIANO DE ALBERTIS
        I           l disegno oggetto dell’intervento di restau-  segno, eseguito su cartone di manifattura industriale,




                    ro conservativo esposto in questa relazio-
                   ne, rappresenta la carica dei Carabinieri a Pa-  si presentava in pessimo stato di conservazione no-
                                                                  nostante un pregresso intervento di restauro. È stata
             strengo ed è conservato presso la Calcografia                 rilevata la presenza di un importante stra-
            dell’Istituto Centrale per la Grafica.                                  to di deposito superficiale partico-
            Si tratta di un disegno di stu-                                              larmente accentuato ai lati
            dio eseguito a grafite da                                                        dell’area disegnata, nu-
            Sebastiano De Alber-                                                               merosi danni mec-
            tis con lo scopo di                                                                   canici quali strap-
            apportare   del-                                                                       pi e lacune che
            le correzioni al                                                                        hanno reso l’o-
            disegno prepa-                                                                           pera fragile e
            ratorio dell’in-                                                                         di difficile ma-
            cisore Tomma-                                                                            nipolazione.
            so di Lorenzo,                                                                           L’intero  margi-
            incaricato nel-                                                                         ne sinistro era
            la realizzazione                                                                       mancante  men-
            della traduzione                                                                     tre il margine de-
            a stampa del quadro                                                                stro presentava tre
            del De Albertis.                                                                lacune di grandi dimen-
               L’opera, oggi tutelata co-                                               sioni.
            me un’importante testimonian-                                            La fragilità del supporto indicava
            za storica relativa alle diverse fasi di pro-               un’importante alterazione chimica della cellu-
            gettazione di una stampa, assumeva originariamente    losa. Infatti, l´acidità e l´ossidazione della cellulosa
            la funzione di “strumento di lavoro”, giustificando il   innescati da condizioni di conservazione non ottima-
            suo stato di conservazione piuttosto precario.  Ana-  li, ma soprattutto dalla natura intrinseca dei materiali
            lizzando il foglio si è potuta osservare la presenza   industriali, rendono la carta vulnerabile.
            di numerosi fori di puntine ai lati del foglio nonché    Inoltre, vi erano numerose macchie di varie origini
            delle pieghe molto evidenti sotto luce radente. Il di-  ovvero macchie di foxing, macchie accidentali e mac-
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88