Page 72 - L’Arte di Sebastiano de Albertis
P. 72

LA TRADUZIONE A STAMPA
       LA TRADUZIONE A STAMPA









            IL RUOLO DELLA REGIA CALCOGRAFIA                      pulato tra la Calcografia e l’incisore Tommaso Di Lo-
                                                                     In questa cornice si deve inquadrare il contratto sti-
         L           a vicenda della commissione da parte del-    renzo, vincitore di concorso per l’esecuzione del di-

                                                                  segno e per la conseguente traduzione incisoria del
                     la Regia Calcografia a Tommaso di Lorenzo
                     del disegno e relativa incisione di traduzio-
                                                                     Esposto alla Promotrice di Torino in quello stesso
                   ne dal dipinto di Sebastiano De Albertis Cari-  dipinto Carica dei Carabinieri a Pastrengo, del 1880.
            ca dei Carabinieri a Pastrengo è rappresentativa del ci-  anno, fu acquistato dal Re d’Italia Umberto I di Savo-
            clo produttivo che era proprio dell’antica istituzione   ia, poi donato all’Arma dei Carabinieri che lo conser-
            romana.                                               va nel suo Museo Storico in piazza del Risorgimento a
               La Calcografia, che nasce Camerale nel 1738, os-   Roma. Il dipinto affronta su una tela di importanti di-
            sia della Reverenda Camera  Apostolica, fu poi Re-    mensioni l’episodio di una carica di cavalleria della
            gia dal 1870, e infine Nazionale con l’avvento della   prima guerra d’indipendenza italiana, che ebbe luo-
            Repubblica Italiana nel 1946 (oggi parte dell’Istituto   go nei pressi della cittadina veneta il 30 aprile 1848.
            Centrale per la Grafica).                             Nella battaglia il corpo dei Reali Carabinieri, sotto lo
               La missione cui la Calcografia doveva rispondere   sguardo del sovrano piemontese Carlo Alberto che se-
            era essenzialmente quella di diffondere, attraverso le   guiva da vicino l’avanzata, si distinse per prontezza e
            stampe così dette di traduzione, immagini risponden-  coraggio, combattendo e riportando la vittoria contro
            ti al gusto e all’iconografia ufficiali. A queste incisio-  le forze austriache del generale Radetzky.
            ni era affidato il compito di divulgare i grandi capola-  Il linguaggio pittorico di De Albertis si era forma-
            vori delle arti maggiori, soprattutto pittorici, che dopo   to a contatto con i grandi maestri lombardi della metà
            l’unità d’Italia spesso si identificavano nei dipinti del-  dell’Ottocento, in particolare con i fratelli Induno. La
            le grandi battaglie risorgimentali.                   carriera artistica del pittore si interruppe più volte per
               In seno alla Calcografia operava la Commissione    la sua partecipazione alle battaglie per l’indipenden-
            permanente di belle arti, che presiedeva all’indirizzo   za, in seguito alle quali si dedicò con preferenza al ge-
            artistico dell’istituto. Composta dai più illustri espo-  nere militare-patriottico. Il dipinto di Pastrengo rivela
            nenti delle arti dell’epoca, e dotata di ampio potere   la confidenza dell’autore con il movimento letterario
            decisionale sulle scelte degli autori e dei soggetti da   e artistico della Scapigliatura, al quale si era accosta-
            proporre all’attenzione del pubblico, la Commissione   to in età matura, condividendone gli ideali oltre che
            si atteneva alle logiche di una politica culturale - pri-  la poetica: la pennellata rapida e scomposta, gli effetti
            ma dei papi, poi della monarchia, comunque dello      atmosferici vaporosi e morbidi (le polveri che si solle-
            Stato - per la quale funzionava da organo propulsi-   vano da terra sotto gli zoccoli dei cavalli), la compe-
            vo, con compiti di supervisione sugli elaborati com-  netrazione tra le figure e l’ambiente intorno, fanno di
            missionati.                                           questa tela una prova di straordinario valore.
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77