Page 96 - 80 storia
P. 96
2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1 29/10/19 14:04 Pagina 96
96 80 HO TANTA STORIA - GLI OTTANT’ANNI DEL MUSEO
I GIOVEDÌ DEL MUSEO
Le continue esigenze di cura del patrimonio museale turazione e di riorganizzazione che hanno fatto
e la necessità di adeguare la sua esposizione a criteri piombare l’Istituto nel silenzio.
di modernità che fossero al contempo rispettosi delle Nel frattempo, però, il Museo ha puntato sulla par-
tradizioni dell’Arma, hanno comportato nel tempo tecipazione ad eventi esterni, a Roma e nel resto
la sospensione delle attività culturali organizzate sia d’Italia.
all’interno dell’Istituto, sia all’esterno. Solo a partire dal 2016 il Museo ha ripreso ad ospi-
Dopo un isolato evento risalente all’11 aprile 1995 tare eventi culturali con cadenza settimanale, dando
in cui, per la prima volta, la Fanfara dell’Arma si è avvio, su iniziativa del Direttore e Capo Ufficio Sto-
esibita nel Salone d’Onore del Museo Storico, si è rico pro tempore Colonnello Alessandro della Neb-
dovuto ricorrere ad una serie di interventi di ristrut- bia, a “I giovedì del Museo”, una rassegna di eventi
Il 15 gennaio 2016 l’esibizione del Coro dell’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri (ONAOMAC),
alla presenza del Comandante Generale, Gen. C.A. Tullio Del Sette, e del Presidente dell’Opera, Gen. C.A. Cesare
Vitale, anticipa la successiva rassegna di eventi culturali denominata “I giovedì del Museo”