Page 68 - 80 storia
P. 68

2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1  29/10/19  13:58  Pagina 68



      68    80 HO TANTA STORIA -  GLI OTTANT’ANNI DEL MUSEO





















                                                                                                    L’archivio fotografico
                                                                                                    alla fine degli anni
                                                                                                    Trenta. Il grandis-
                                                                                                    simo numero di foto
                                                                                                    aveva reso necessa-
                                                                                                    ria l’istituzione di
                                                                                                    una raccolta dedi-
                                                                                                    cata già a partire
                                                                                                    dal 1933

            elemento peculiare del suo operare, non si è limitato  mentario di famiglia, causandone così la perdita de-
            a ricevere documentazione e materiali da tali ufficiali  finitiva. Le lacune documentali relative alla conser-
            ma, anche formalmente, ha cercato nuove collabora-    vazione sono state inoltre causate dai criteri di ricerca
            zioni, persino all’esterno, coinvolgendo cittadini che  che venivano adottati in quel periodo storico. Il  focus
            non erano stati militari dell’Arma o che vi avevano  era infatti incentrato sulle testimonianze del passato
            prestato servizio solo per pochi anni per poi conge-  ricche di valore e di azione e non attribuendo impor-
            darsi, oppure rivolgendosi ai discendenti di ufficiali  tanza al patrimonio archivistico nel suo complesso,
            illustri, di comandanti generali o di eroi dell’Arma,  con conseguenze facilmente immaginabili. Sebbene,
            allo scopo di stringere relazioni che potessero dare  dunque, una parte della documentazione sia andata
            vita a successive donazioni utili a tratteggiare alcuni  perduta per sempre, bisogna riconoscere egualmente
            momenti della storia dell’Istituzione.                che tali attività abbiano consentito pur tuttavia di re-
            Si è trattato dunque di iniziative complesse che hanno  perire e tutelare una parte importante del patrimonio
            portato risultati interessanti. Purtroppo, va detto che  storico dell’Arma.
            le generazioni succedutesi a quelle contattate negli  Le stesse difficoltà, legate ad una vecchia visione ce-
            anni Trenta e Quaranta del secolo scorso non hanno    lebrativa della storia, si sono riscontrate nell’acquisi-
            spesso tutelato (o potuto tutelare) il patrimonio docu-  zione di cimeli. Durante la sua vita il Museo si è
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73