Page 28 - 80 storia
P. 28
2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1 29/10/19 13:58 Pagina 28
28 80 HO TANTA STORIA - GLI OTTANT’ANNI DEL MUSEO
FIG.12. Luigi Grea, Prati di Castello e Rione Borgo, 1907 (bromuro d’argento; per gentile concessione di www.icharta.com - proprietà e diritti di riproduzione riservati)
garantiti dallo Stato, finanziamenti, concessione di Ministero dell’Interno prende in affitto questa palazzina
aree per cooperative di case popolari e calmiere dal proprietario Angelo Righi, al fine di ospitarvi la
all’1% della tassa sulle aree fabbricabili. Gli isolati Scuola Allievi Ufficiali dei Carabinieri Reali, istituita ai
del nuovo Quartiere Prati prendono con lentezza a sensi dell’art. 4 della legge 647/1906, e il 18 luglio
riempirsi e un eccezionale scatto datato 22 febbraio 1908 (in seguito alla legge n. 327) la acquista. Ha
1907 (fig. 12) mostra in luogo dell’attuale Museo così inizio una fitta serie di modifiche strutturali e di
Storico una palazzina di civile abitazione composta destinazione d’uso che si concluderà il 6 giugno 1937
di due piani, terzo piano arretrato terrazzato e con l’inaugurazione, alla presenza del re Vittorio
giardino retrostante. Il 2 luglio dello stesso anno il Emanuele III, del Museo Storico dell’Arma.