Page 31 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 31

I MARTIRI DI FIESOLE







          CERVARO  (FR),  MONUMENTO
          ERETTO  IN  ONORE  DEL
          CONCITTADINO  CARABINIERE
          VITTORIO MARANDOLA





















































                                           CARABINIERE VITTORIO MARANDOLA

            Nacque a Cervaro (Frosinone) il 24 agosto 1922, da      nel formulare le informazioni di rito sul conto del-
            Angelo e da Marandola Angela. Vittorio visse i primi    l’aspirante, si espresse positivamente sull’integrità mo-
            anni di vita in un clima sereno, affettuoso e familiare.  rale del giovane. Pertanto l’istanza venne accolta e
            In un simile ambiente non poteva che ereditare un ca-   dopo poco tempo Vittorio si ritrovò ad indossare l’uni-
            rattere semplice, docile e altruista. Ben presto alternò  forme da Allievo Carabiniere presso la Scuola Allievi
            gli studi al lavoro nei campi. Conseguì prima la licenza  di Roma. Dopo il periodo di addestramento fu desti-
            elementare e successivamente quella di avviamento       nato alla Legione di Firenze con l’incarico di addetto
            professionale presso l’istituto di Cassino. Ultimati gli  alla Stazione di Fiesole (7 ottobre 1941).
            studi decise di arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri. Si  A Fiesole prestò servizio fino al giorno della sua fuci-
            presentò al Comandante della locale Stazione il quale,  lazione da parte dei tedeschi.



                                                                NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO IX   31
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36