Page 35 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 35
I MARTIRI DI FIESOLE
CARABINIERI IN TOSCANA
I primi Carabinieri giunsero in Toscana già nella pri- vour lasciò che alcuni funzionari e Carabinieri, for-
mavera del 1859, allo scoppio della II guerra d’indi- malmente dimessisi dal Corpo, restassero come vo-
pendenza, a seguito dell’insurrezione popolare che lontari per coadiuvare il governo insurrezionale fino
aveva determinato la fuga del granduca di Toscana al plebiscito del 12 marzo 1860 che sancì l’annessione
Leopoldo II di Lorena e l’arrivo a Firenze, su richiesta al Regno di Sardegna.
degli insorti, di un commissario regio piemontese. A seguito del R.D. del 24 gennaio 1861 di riordino
L’armistizio di Villafranca dell’ 11 luglio 1859, oltre del Corpo, il 1° aprile 1861 fu istituita a Firenze la 6a
la cessione della Lombardia alla Francia e da questa Legione Territoriale Carabinieri Reali su tre Divi-
al Regno di Sardegna, stabilì anche il ritiro dei Pie- sioni: Firenze, Livorno e Siena, 9 compagnie e ben
montesi dagli stati preunitari dell’Italia centrale, che 207 Stazioni (compresa quella di Fiesole) costante-
sarebbero dovuti tornare ai rispettivi regnanti, ma Ca- mente incrementate nel tempo.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO IX 35