Page 9 - Notiziario Speciale 9 maggio
P. 9
CADUTI NELLA LOTTA AL TERRORISMO
CARABINIERE PALMERIO ARIU
Nato a Mogoro (OR) il 2 aprile
1939, si arruola nell’Arma nel
1961 e viene destinato in Tren-
tino Alto Adige. Dopo le prime
esperienze presso le Stazioni di
Prato alla Drava (BZ) e Villa-
bassa (BZ), dal 1965 è in forza
alla Stazione di Sesto Pusteria
L’ALLORA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ONOREVOLE (BZ). E’ decorato di Medaglia
ALDO MORO, CHE IL 27 AGOSTO RESE OMAGGIO ALLE SALME DEI d’Oro di vittima del terrorismo.
DUE CARABINIERI UCCISI DAI TERRORISTI AFFERMANDO “È UN
ALTRO TRIBUTO DI SACRIFICIO E DI SANGUE OFFERTO DALL’ARMA CARABINIERE LUIGI DE GENNARO
DEI CARABINIERI NELL’ADEMPIMENTO FEDELE DEL SUO COMPITO Nato a Trani (BA) il 29 agosto
DI FRONTE ALLA NAZIONE”
1941, si arruola nell’Arma nel
1961. Viene destinato dappri-
ma al Battaglione Mobile di
Palermo e, in seguito, a quello
di Laives (BZ). Dal 1965 è ef-
fetivo alla Stazione Carabinieri
di Sesto Pusteria (BZ). E’ de-
corato di Medaglia d’Oro di
vittima del terrorismo.
26 AGOSTO 1965, SESTO PUSTERIA (BZ)
Il 26 agosto 1965, alle 21:00 circa, alcuni terroristi
appartenenti a un’organizzazione separatista sud-ti-
rolese (molto probabilmente gli stessi autori del-
l’omicidio del Carabiniere Tiralongo, avvenuto l’anno
precedente) si appostavano nel piazzale antistante
la caserma della Stazione Carabinieri di Sesto Pusteria,
in provincia di Bolzano, al confine con l’Austria, os-
servando i movimenti dei militari presenti attraverso
la finestra della cucina al pianterreno. Poi, sempre
attraverso la finestra, esplodevano alcune raffiche
di mitra (oltre trenta colpi da tre metri di distanza
con due armi diverse), colpendo al torace il Carabi-
niere Luigi De Gennaro che si trovava seduto al
tavolo e, subito dopo, il Carabiniere Palmerio Ariu,
che proprio in quel momento stava entrando nel lo-
cale, accorso in aiuto del commilitone.
Quest’ultimo rimaneva ucciso sul colpo mentre il
primo, trasportato all’ospedale di San Candido, de-
cedeva poco dopo.
A entrambi i militari verrà concessa la Medaglia
d’Oro di vittima del terrorismo.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO II 9