Page 4 - Notiziario Speciale 9 maggio
P. 4

SPECIALE 9 MAGGIO



















































            dadori  sul  finire  di  quest’anno,  per  il  quale  ab-  Il volume sarà fresco di stampa nel 2018, per la ri-
            biamo chiesto il contributo di grandi autori del pa-    correnza dei quarant’anni dai fatti di via Fani e via
            norama  letterario  e  giornalistico  nazionale.  Si    Caetani. I Carabinieri, dopo tante battaglie, hanno
            cimenteranno con questa Storia, con le storie dei       contribuito a vincere la guerra di cui stiamo scri-
            nostri protagonisti più o meno noti alle cronache,      vendo. A liberare il Paese da una morsa di terrore
            il giornalista Giovanni Bianconi, che ha scritto più    che non ha pari nella nostra storia recente. È stato
            volte degli anni di piombo e nel saggio Figli della     determinante, con l’impegno di ciascun Carabiniere
            notte si è già dedicato al tema delle vittime; il suo   da un capo all’altro dello Stivale e l’apporto delle
            collega Piero Colaprico, che da Milano ha prodotto      altre Forze di polizia, il Nucleo Speciale antiterro-
            importanti inchieste e pregevoli volumi; il magi-       rismo  fondato  dal  generale  Carlo Alberto  Dalla
            strato e scrittore Giancarlo De Cataldo, autore fra     Chiesa. Che già nel 1974, anno della sua costitu-
            l’altro  del  fortunatissimo  Romanzo  criminale;  il   zione,  con  un  famoso  blitz  assestato  a  Pinerolo
            conduttore televisivo e giallista Carlo Lucarelli, che  aveva già assicurato alla giustizia i capi delle B.R.
            da anni ci racconta con competenza e semplicità i       Renato Curcio e Alberto Franceschini.
            più grandi misteri italiani; i giornalisti Massimo      Fu poi la volta di altre incisive operazioni,  eseguite
            Lugli e Valerio Varesi, entrambi autori di noir e ve-   grazie a un’intelligente attività di infiltrazione dei
            terani  della  cronaca;  per  ultimo  un  colonnello    principali gruppi eversivi e all’ottenimento di signi-
            dell’Arma, lo stesso che scrive qui e a sua volta ha    ficative  collaborazioni  dall’interno  degli  stessi,
            provato l’esperienza della narrativa.                   come quella del brigatista torinese Patrizio Peci che




            2  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO II
   1   2   3   4   5   6   7   8   9