Page 78 - Notiziario 4-2016
P. 78
A PROPOSITO DI…
LA BANDA DELLA
GENDARMERIA
CRETESE
UN'IDEA DELL'ARMA
di FLAVIO CARBONE
Tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, i LA MUSICA DELLA GENDARMERIA CRETESE
Carabinieri svolsero nel corso di circa DIRETTA DAL MAESTRO TULLI
10 anni di missione un ruolo estrema-
mente importante nell’assicurare la sicu- manifestazioni pubbliche sull’Isola e di esibirsi anche
rezza e la pacifica convivenza sull’Isola al di fuori delle strette attività di carattere militare,
di Creta (vedi Notiziario Storico n. 3, pagg. 30-37). favorendo il rapporto con la popolazione.
Il contingente dell’Arma, chiamato a organizzare un Nacque, dunque, con questi propositi la cosiddetta
corpo di polizia indigeno, in sostituzione dei dominatori “musica” della gendarmeria cretese. Durante il periodo
turchi, ebbe la capacità e l’abilità di costituire e di del primo organizzatore del corpo, il Capitano Federico
plasmare sul proprio modello organizzativo e funzionale Craveri, fu istituita una fanfara composta inizialmente
una forza dell’ordine a status militare, la Gendarmeria da 11 gendarmi trombettieri, istruiti dal Carabiniere
cretese, a disposizione dell’Alto Commissario, principe Alfonso di Maio.
Giorgio di Grecia, e del Consiglio degli Ammiragli, Già questa piccola formazione di “ottoni” aveva su-
organismo espressione delle Potenze europee dell’epoca, scitato l’ammirazione del pubblico, ma presto il corpo
che si rivelò uno strumento decisivo per assicurare la
stabilità dell’isola in vista di una sua piena indipendenza.
L’impostazione militare e di forza anche combattente
all’occorrenza, in linea con la tradizione dei Carabinieri
sin dalla loro fondazione, rappresentavano un tratto
distintivo della nuova gendarmeria. Anche per questo
si determinò di costituire una fanfara, che potesse ac-
compagnare in addestramento (e in linea teorica
anche in combattimento, secondo la dottrina del
tempo) i gendarmi cretesi.
La decisione si rivelò particolarmente felice perché
consentì di dare vita a un complesso musicale presto
in grado di dare maggiore solennità alle principali
78 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI