Page 76 - Notiziario 4-2016
P. 76
PAGINE DI STORIA
ROMA, VIA QUINTINO SELLA, 63-67. SEDE DELLA ROMA, VIA ANTONIO GALLONIO, 2. SEDE DELLA
2^ DIVISIONE “PODGORA” FINO AL 1952 2^ DIVISIONE “PODGORA” DAL 1952 AL 1977
IL COMANDO INTERREGIONALE sua giurisdizione la Legione Allievi Carabinieri di
“PODGORA” Roma e tre delle sei Brigate territoriali allora esistenti,
eredi dei precedenti Gruppi di Legioni: la IV, con sede
Le vicende storiche della caserma romana di Via Ga- a Roma (Legioni di Roma, Lazio e di Cagliari); la V,
ribaldi, a partire dal 1995, sono strettamente connesse a Napoli (Legioni di Napoli, di Bari e di Catanzaro,
con la vita, l’attività e l’evoluzione del Comando In- Gruppo delle Isole Egee, Reparti delle Colonie); la VI,
terregionale Carabinieri “Podgora”. a Palermo (Legioni di Palermo e di Messina).
E’ d’uopo perciò, trattare, seppure sinteticamente, la Nel 1939 fu istituita a Napoli la 3^ Divisione, deno-
genesi e lo sviluppo di questo Comando di vertice del- minata “Ogaden”. Le Brigate V e VI, con le rispettive
l’Organizzazione territoriale, avente la stessa denomi- Legioni, furono trasferite sotto il suo comando, men-
nazione della caserma. tre alla “Podgora” venne assegnatala III Brigata, con
Questa Grande Unità complessa dell’Arma, posta al sede a Firenze (Legioni di Firenze, di Livorno, di Bo-
comando di un Generale di Corpo d’Armata con logna e di Ancona), ceduta dalla 1^ Divisione “Pa-
compiti di alta direzione, coordinamento e controllo strengo” con sede a Milano.
delle cinque Legioni Carabinieri dipendenti, è la na- Tale ordinamento restò invariato sino al 1956.
turale evoluzione dell’omonima 2^ Divisione. In quell’anno le Brigate vennero portate a nove e di
La 2^ Divisione era stata istituita il 16 luglio 1936 ed esse alla 2^ Divisione “Podgora” furono assegnate la
era stata immediatamente intitolata all’eroico fatto III, di Firenze (Legioni Firenze, Livorno e Perugia), la
d’armi del Podgora sopra ricordato. IV, di Roma (Legioni Roma, Lazio e Cagliari) e la
La sede del nuovo alto Comando fu posta a Roma, in VIII, di Bologna (Legioni Bologna, Parma e Ancona).
via Quintino Sella n. 63 e 67, in un elegante edificio Inizialmente furono poste alle dipendenze della “Pod-
a due piani d’inizio ‘900 circondato da un bel cortile gora” anche la Scuola Ufficiali di Roma, la Scuola
alberato. La 2^ Divisione “Podgora” aveva sotto la
76 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI