Page 72 - Notiziario 4-2016
P. 72

PAGINE DI STORIA

CERIMONIA INTERNO CASERMA “PODGORA” (1936)

All’interno dell’area delimitata dalle nuove costru- magazzini e l’altro, a sinistra in legno e muratura, ove

zioni venne allestito un cortile, tuttora esistente e furono ricavate scuderie e, successivamente, rimesse

molto ben curato (Cortile d’Onore del Comando In- per automezzi. L’area centrale, battuta e asfaltata, di-

terregionale “Podgora”, detto “Cortile del Vanvi- venne la Piazza d’Armi per i reparti della sede.

telli”), per consentire alle giovani ospiti di svagarsi Ugualmente nella parte bassa (A), ormai ingrandita

dall’assiduo e non lieve lavoro ai telai.        sino al muro di confine con la tenuta dei principi Cor-

Quindi altri cambiamenti furono attuati negli spazi in- sini nella parte in cui dal 1883 ha sede l’Orto Bota-

terni alla fine del XIX secolo, allorché il complesso venne nico, furono costruiti un deposito di carburante,

destinato a Clinica Chirurgica dell’Università di Roma. quattro casermette e un ingresso con cancello ap-

Il passaggio al Ministero dell’Interno e l’assegnazione punto sulla Via Corsini.

ai Corpi di Polizia quale struttura addestrativa, di cui Poi anche il secondo cortile della zona superiore fu

si è detto, comportò altri adattamenti e la realizza- chiuso da un braccio di fabbrica adibito ad autori-

zione nella parte alta (B) di ulteriori due edifici nel- messa.

l’area sterrata oltre il citato braccio di fabbrica, di cui I lavori più estesi e di maggior rilievo vennero però

quello sulla destra in muratura destinato ad alloggi e attuati quando la caserma fu assegnata all’Arma dei

72 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77