Page 67 - Notiziario 4-2016
P. 67
PAGINE DI STORIA
di Roma istituita il 1° gennaio Battaglione mobilitato Carabinieri
1874, con competenza su tutta la Reali da parte del Vice Coman-
regione ad eccezione della capitale dante Generale prima della par-
e la “nuova” Legione di Roma, tenza per i teatri di operazione sul
che avrebbe ereditato sia la com- fronte greco-albanese, testimonia
petenza territoriale sulla città, sia la presenza all’interno della Ca-
i reparti per l’ordine pubblico tra- serma “Podgora” del reparto mo-
sformando il Comando Raggrup- bilitato. Pertanto, si può ipotizzare
pamento Battaglioni e Squadroni che lo stabile ospitò, sia pure per
in Comando Legione. Il 15 giugno il periodo strettamente necessario,
1927, il Tenente Colonnello Al- i reparti mobilitati da quel co-
fredo Ferrari, Comandante interi- INAUGURAZIONE DELLA CASERMA mando di Corpo in attesa dell’in-
nale della Legione, comunicò “PODGORA” ALLA PRESENZA DEL RE vio in zona d’operazioni.
l’avvenuta istituzione della Legione Territoriale dei Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, la conse-
Carabinieri Reali Roma, con sede del Comando nella guente occupazione della Capitale da parte dei tede-
caserma di via Garibaldi n. 41. schi e la deportazione, il 7 ottobre successivo, dei
Nel 1940, la documentazione di una rassegna del III Carabinieri che vi prestavano servizio, la caserma fu
IL III BATTAGLIONE CARABINIERI REALI MOBILITATO
NEL CORTILE DELLA “PODGORA BASSA”, IL 21 AGOSTO 1940
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI 67