Page 74 - Notiziario 4-2016
P. 74

PAGINE DI STORIA

  PIANTA DELLA CASERMA “PODGORA”, CON EVIDENZIATA IN      in via Corsini, pur rimanendo in uso all’Arma, restò
                                                          e lo è tuttora di proprietà del Ministero dell’Interno.
       NERETTO LA PARTE ALTA, PASSATA DI PROPRIETÀ AL     Poi i nuovi adeguamenti nel 1976, quando la Scuola
                                                          cedette il posto alla Legione di Roma e gli ultimi, cer-
                MINISTERO DELLA DIFESA IL 22 APRILE 1951  tamente meno radicali, dal 1995 quando vi si stabilì
                                                          il Comando della 2^ Divisione Carabinieri “Pod-
d’uso è rimasta in qualche modo la stessa; diverse in-    gora”, attuale Comando Interregionale Carabinieri
vece le vicende della “Podgora Alta”, in quanto nel       “Podgora”.
1951, riprendendo l’antico orientamento che la vo-        Nel 2013 sono state eseguite importanti opere di
leva sede di un Istituto d’istruzione, il Comando Ge-     adattamento e altre sono state intraprese per essere
nerale stabilì di assegnarla alla Scuola Ufficiali.       completate entro il biennio successivo, tutte destinate
Poiché la normativa vigente prevede che le strutture      a consentire il trasferimento della Compagnia e della
degli Istituti di formazione delle Forze Armate rien-     Stazione di Roma Trastevere, con i relativi alloggi,
trino nella competenza del Ministero della Difesa, il     nella porzione della “Podgora Alta” attigua al civico
22 aprile 1951 quella parte fu assorbita nel Demanio      50 di Via Garibaldi (ingresso della Foresteria), nel-
militare; diversamente l’altro complesso, con entrata     l’ambito del programma di riduzione dei canoni lo-
                                                          cativi avviato sull’intero territorio nazionale dal
                                                          Comando Generale dell’Arma e resi possibili dal re-
                                                          cupero di spazi prima destinati al citato Raggruppa-
                                                          mento Tecnico Logistico Amministrativo soppresso
                                                          nel 2007, alla mensa unificata del Comando Interre-
                                                          gionale, accorpata nel 2012 a quella della “Podgora
                                                          Bassa”, agli alloggi degli atleti, trasferiti in altri am-
                                                          bienti della stessa “Podgora Bassa”, e alla tipografia
                                                          legionale, soppressa nel 2012.
                                                          Nella stessa caserma bassa altri importanti, conte-
                                                          stuali, interventi infrastrutturali hanno riguardato
                                                          l’allestimento di un nuovo, più efficiente e adeguato,
                                                          corpo di guardia all’ingresso di via Corsini, ove è stata
                                                          pure collocata una fontana assemblata con reperti ar-
                                                          cheologici di scavo interno, l’abbattimento della c.d.
                                                          “stecca” comprendente alcuni locali adibiti a magaz-
                                                          zini, non più in uso perché fatiscenti e non necessari,
                                                          e una pensilina ormai pericolante, per recuperare
                                                          spazi da adibire a parcheggi, il rifacimento di tutte le
                                                          coperture e le facciate più compromesse e, infine, la
                                                          realizzazione di un monumento ai Caduti del Co-
                                                          mando Interregionale, costituito da un masso prove-
                                                          niente dal Monte Podgora e donato dalla città di
                                                          Gorizia, posto sulla base della vecchia garitta, inau-
                                                          gurato nel luglio 2014, in concomitanza con la cele-
                                                          brazione dell’anniversario dell’epica battaglia cui è
                                                          intitolata la caserma.

74 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79