Page 60 - Notiziario 4-2016
P. 60

PAGINE DI STORIA

                                                                CARABINIERI REGOLANO L’ACCESSO
                                                                  DEGLI INVITATI AD ASSISTERE ALLA

                                                                         SEDUTA PARLAMENTARE (1936)

di vigilanza presso quel ramo del Parlamento siano                LA FORZA
organicamente inquadrati per esigenze disciplinari in          ORGANICA DEL
unico Reparto denominato Nucleo Carabinieri Ca-
mera dei Deputati, al comando di un Ufficiale subal-               NUCLEO
terno”. Così da quella data 3 brigadieri e 24                 CON IL PASSARE
carabinieri, temporaneamente al comando del Ma-
resciallo Capo Gaetano Scappa, si insediarono nei                DEGLI ANNI
locali siti in Via della Missione al civico 5 per conti-  FU COSTANTEMENTE
nuare a garantire “l’immunità costituzionale delle
sedi della Camera, alle dirette dipendenze del suo            INCREMENTATA
Presidente, con particolare responsabilità della sicu-    ESSENDO AUMENTATI
rezza esterna dei palazzi”. Il 1° ottobre del 1958 as-
sunse il comando del Nucleo il Tenente Berardino                  I COMPITI
Manconi, divenendo, così, il primo Ufficiale Coman-           ISTITUZIONALI
dante nella storia del Reparto.
La forza organica del Nucleo, con il passare degli
anni, fu costantemente incrementata, essendo au-
mentati i compiti istituzionali. Non si trattava di
espletare solo un servizio di vigilanza alle varie sedi
della Camera dei Deputati, ma di raccogliere ed in-
viare documenti parlamentari, studi e pubblicazioni
all’Ufficio Legislazione del Comando Generale, di
assicurare il collegamento e il raccordo tra l’Organo
Costituzionale ed i Reparti territoriali dell’Arma, di
fornire la guardia d’onore durante le sedute e le vi-

60 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65