Page 36 - Notiziario 2025-3
P. 36

PAGINE DI STORIA


















































            EDIZIONE DEL CORRIERE LOMBARDO DEL 19 NOVEMBRE 1945.
            INQUIETANTE  IL  PARTICOLARE  RIPORTANTE  L’AVVERTIMENTO
            GIORNALISTA  AVVISATO  SMETTILA  DI  INTERESSARTI  DEL
            COLONNELLO VALERIO SE TI PREME STARE AL MONDO!





            lasciando a terra i corpi della Petacci e di Mussolini, il  per  la  storiografia  ufficiale,  viene  ritenuto  l’uccisore
            duce rantolava ancora. E allora ho messo fine alla sua  materiale  del  duce:  il  “colonnello  Valerio”,  al  secolo
            lenta agonia con un colpo di pistola.                   Walter Audisio.
            L’ennesima versione che si aggiunge alle numerosissime  La figura di “Valerio” è stata da sempre misteriosa e ge-
            divulgate negli anni; gli ultimi momenti di vita di     losamente custodita per diverso tempo: le generalità di
            Mussolini rimangono ancora oggi avvolti dal mistero     colui che fu il latore nonché l’esecutore materiale della
            a causa dei molteplici e spesso contradditori racconti  condanna eseguita pronunciando la fatidica frase “Per
            forniti,  a  cominciare  proprio  da  coloro  che  furono  ordine del Comando Generale del Corpo Volontari della
            indicati come gli esecutori della condanna a morte      Libertà  sono  incaricato  di  rendere  giustizia  al  popolo
            del dittatore.                                          italiano”, furono rivelate infatti soltanto nel 1947.
            Il  quotidiano  Il  Foglio,  il  24  aprile  2021,  meno  di  Appare significativa l’attività informativa che venne
            quattro anni fa, ha pubblicato un articolo dal titolo Tre  svolta subito dopo l’uccisione di Mussolini per cercare
            partigiani e un mitra. Nessuna verità su chi uccise Mussolini,  di  addivenire  all’identificazione  del  comandante
            in cui si sollevano dubbi perfino sul ruolo svolto da chi,  partigiano.



             36 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO X
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41