Page 41 - Notiziario 2025-3
P. 41

CRONACHE DI IERI


























































                                        LA RICERCA DI BRIGANTI IN UN CASOLARE, IN UN’ILLUSTRAZIONE D’EPOCA



            vità investigativa, riuscendo a smantellare molte delle  nei pressi di Petralia, accompagnato da alcuni uomini
            organizzazioni criminali. Uno dei successi più signifi-  armati. Venne bendato e condotto in una dimora mi-
            cativi fu la scoperta della grotta dove un proprietario  steriosa,  dove  fu  trattato  con  ogni  riguardo:  pranzò
            terriero di Cefalù, un certo Coniglio, era tenuto pri-  con  posate  d’argento  e  ricevette  persino  un  gelato.
            gioniero. Fu ritrovato vivo e sorvegliato da un brigante.  Tuttavia, la sua liberazione costò alla famiglia 120.000
            Nel 1892, invece, non si riuscì a salvare il ricco Billotti,  lire in oro. Dopo il pagamento, gli restituirono il denaro
            rapito e rinchiuso in una caverna. Per il suo rilascio, i  che aveva con sé al momento del rapimento e lo ac-
            briganti chiesero alla famiglia mezzo milione di lire,  compagnarono alla stazione ferroviaria più vicina, con-
            ma il riscatto non arrivò in tempo, e l’uomo fu assas-  gedandosi con un gesto di rispetto: chiesero il permesso
            sinato e il suo corpo dato alle fiamme nei pressi di    di baciarli la mano prima di scomparire.
            Enna, all’epoca chiamata Castrogiovanni.                Nel 1892, una taglia di 4.000 lire fu posta sulla testa
            Nel 1874, il barone Sgadari fu rapito mentre cavalcava  del  brigante  Placido  Rinaldi,  che  imperversava  tra



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO X  41
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46