Page 33 - Notiziario 2025-3
P. 33
PAGINE DI STORIA
Per la storiografia
ufficiale, l’uomo
che ha riconosciuto
il duce in fuga sarà
identificato
nel partigiano
Giuseppe Negri,
come certificato
dallo stesso
Comando della
TESSERA DEL TENENTE COLONNELLO MICELI
52ª Brigata Garibaldi
Partigiana Garibaldi n.d.r.] i quali procedevano al rico- detto “il zocolin” n.d.r.] - salito anch’esso sul camion - gli
noscimento di tutti i componenti. Sul terzo camion della fece saltare l’elmetto dal capo. Ed allora, fra lo stupore
colonna si trovavano circa 14 militari tedeschi seduti sulle generale, apparve la figura caratteristica di Benito Mussolini.
sponde, mentre un’altra persona - che indossava un cappotto In quel momento, da terra, tale ORTELLI Carlo fu
tedesco, elmetto tedesco e occhiali da sole - stava seduta sul Andrea, da Dongo, carabiniere in congedo [all’epoca
fondo del camion con la testa appoggiata alla sponda 37enne], riconosciuto l’ex duce abbassò, insieme ad altri,
sinistra. Salì sul camion per effettuare il controllo dei la sponda posteriore del camion e, puntandogli la rivoltella,
militari tedeschi il signor MATTARELLA Vincenzo di lo obbligò a scendere, e seguito da altri patrioti, lo portò
Dongo [rectius MOTTARELLA n.d.r.], insieme a tal nei locali del Municipio di Dongo, dove frattanto furono
TORRI Ugo, i quali si fecero esibire i documenti. La inviate altre personalità che si trovavano in auto fram-
persona seduta sul fondo non si mosse ed i tedeschi fecero mischiate alla colonna”.
segno che era ubbriaca. Il MATTARELLA insistette, chie- Per la storiografia ufficiale, l’uomo che ha riconosciuto
dendogli i documenti ed ordinandogli di alzarsi. Appena il duce in fuga sarà identificato nel partigiano Giuseppe
in piedi, un partigiano [Giuseppe NEGRI, calzolaio Negri, come certificato dallo stesso Comando della
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO X 33