Page 29 - Notiziario 2025-3
P. 29
PAGINE DI STORIA
IL CASTELLO MONFORTE DI CAMPOBASSO (CALENDARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI 2009)
precedenza in Puglia furono localizzati nel bosco di di Montefalcone (Campobasso). Una curiosità ri-
Montemitro (Campobasso), ove s’erano trasferiti di guarda il 79enne capitano Guardia Nazionale Ro-
recente. Il Brigadiere Angelo Pellini, della Stazione di berti: aveva combattuto sotto la bandiera di Napo-
Palata (Campobasso), mosse coi suoi uomini e i 14 leone in Russia e Waterloo! In quanto a Pellini, aveva
militi della Guardia Nazionale, ma appena iniziò l’at- meritato nel dicembre del 1861, quando prestava ser-
tacco giunse in soccorso un gruppo di almeno altri 60 vizio in Puglia, due Menzioni Onorevoli, in occasione
briganti. Costretti a ripiegare, i rappresentanti delle di attacchi di briganti a Candeloro e San Lorenzo,
forze dell’ordine furono protetti per circa un’ora nella in Capitanata, provincia di Foggia.
fase di sganciamento da 3 carabinieri – Cesare Bom- Il responsabile dell’eccidio, il capo-banda Antonio
bardieri, Felice Marino e Nicola Panarelli – e dal ca- Boschi, venne catturato con altri 18 compagni 6 anni
pitano Lorenzo Roberti della Guardia Nazionale. I dopo, tutti furono condannati a pene fra i 20 e i 30
quattro alla fine furono catturati e alle 23, dopo la anni, mentre ai Caduti venne conferito l’Argento al
purtroppo abituale sequela di sevizie, trucidati; una Valor Militare (continua sul prossimo numero).
lapide li ricorda ancora sulla facciata dell’ex municipio Carmelo Burgio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO X 29