Page 35 - Notiziario 2025-3
P. 35
PAGINE DI STORIA
partigiani ed insorti di Cremia e Pianello Lario all’accer- a Morbegno, in provincia di Sondrio, tre anni prima.
chiamento della colonna tedesca che recava Mussolini, sul Allora avevo appena preso il comando della stazione dei
tratto Pianello-Musso, conseguendo la cattura dei ministri carabinieri e lui era un mio sottoposto. Era un bravissimo
repubblicani ZERBINO, LIVERANI, ROMANI, MEZ- cuoco gli avevo affidato la cucina con le chiavi del ma-
ZASOMA, Goffredo COPPOLA giornalista, Nicola BOM- gazzino viveri. Un anno dopo, però, Martino sparì.
BACCI e altre figure minori. Sapevo che era diventato partigiano, come del resto lo ero
Il Brigadiere Manzi, quasi trent’anni dopo, rivelerà al diventato anch’io… Incontratolo tre giorni dopo l’ese-
settimanale Gente alcuni particolari inediti sulle ultime cuzione di Mussolini, andammo insieme al bar e par-
ore di vita del duce, che chiamano in causa un altro lammo della sua latitanza e di quanto era successo tre
appartenente all’Arma, tale Martino Caserotti, colui giorni prima, proprio a Dongo. “Finalmente abbiamo
che avrebbe sparato il colpo di grazia a Mussolini ago- fatto piazza pulita del fascismo”, fu il suo commento. Ma
nizzante in terra. non è come hanno scritto i giornali. Il colpo di grazia a
Manzi dichiara al corrispondente di Gente (numero Mussolini glielo ho dato io, quando quei due sono andati
23 del 10 giugno 1983) che aveva conosciuto Martino via, dopo aver sparato l’intero caricatore del mitra,
TESSERA DEL MARESCIALLO7SOTTOTENENTE
MARTINO CASEROTTI
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO X 35