Page 45 - Layout 1
P. 45
A PROPOSITO DI...
di GIORGIO PELLEGRINI
lle12 in punto, ogni giorno, tuona il can- esclusi dal bottino e dimenticati dalla storia, mentre
none sugli spalti di Valletta. Un rito, che l’Union Jack sventolerà da allora, sui possenti forti di
dura da cinquecento anni, e si compie Valletta, per quasi due secoli. E vedrà ripetersi l’orrore
A ancora oggi, impeccabilmente officiato di un altro assedio, dal cielo stavolta: la morsa aerea di
nella Saluting Battery: dieci grossi pezzi a retrocarica italiani e tedeschi – quasi – fatale, dell’ultima guerra
da 32 libbre, di foggia vittoriana – come le perfette mondiale. Quando quel fazzoletto di calcare in mezzo
uniformi dei serventi ai pezzi – affacciati a munire al mare, vera spina nel fianco dell’Asse, verrà investito
minacciosi lo specchio mozzafiato del porto naturale per oltre due anni da un crescente uragano di fuoco,
più grande d’Europa. che culmina nel 1942, con 7.000 tonnellate di bombe
Risuona così, quotidiana, la vetusta aura marziale di in complessive 300 ore di martellamento, nel solo
Malta: storicamente lo scoglio più strategico del Me- mese di aprile. Se la sicumera di un Rommel, che già
diterraneo, millenaria sentinella armata tra l’est e si vedeva ad Alessandria con i suoi panzer, non avesse
l’ovest di questo mare della Storia. Già nell’era moderna prevalso sui piani di invasione di Kesserling, l’isola
baluardo contro il turco e il moro, resiste vittoriosa al sarebbe sicuramente caduta e forse lo scontro decisivo
memorabile assedio del Magnifico Solimano – 1565 di El Alamein avrebbe avuto un esito diverso. E
– che precede e annuncia il trionfo di Lepanto. invece è proprio nelle viscere degli imponenti bastioni
L’epopea ossidionale continua con Napoleone, è il di Valletta che si coordina e dirige, un anno dopo, il
corso a concludere il secolare dominio sull’isola dei primo grande assalto degli Alleati al “ventre molle”
famosi Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni – Sovrano dell’Europa: lo sbarco in Sicilia.
Militare Ordine di Malta – ma deve poi cederla alle Insomma un ruolo fondamentale, quello di Malta,
fregate di Nelson – e del Borbone Ferdinando. Che ci nello scacchiere mediterraneo del secondo conflitto
mette anche le fanterie: 1.200 napoletani, subito mondiale. E ancora un’eredità storica che gli isolani
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO X 45