Page 40 - Layout 1
P. 40
CRONACHE DI IERI
RAPPORTO SUL FATTO REDATTO DAL
COMANDANTE DELLA COMPAGNIA
DI LOCRI IL 28 SETTEMBRE 1939
confusione che si sarebbe creata avrebbe potuto avere stagnone e, disgraziatamente, parte un colpo.
modo di liberarsi e scappare. Alcuni contadini infatti La scarica di grossi pallini forma un corpo unico per
si avvicinano minacciosi, ma il Carabiniere Chiodo l’esplosione avvenuta a bruciapelo e penetra nella cavità
estrae la sua rivoltella e li tiene a bada, mentre Fogliaro orale di Fogliaro, gli spappola il cervello e infine per-
e Bruzzese lottano furiosamente per obiettivi opposti. fora la base del cranio disperdendosi tutto intorno. Il
Ad un certo punto Bruzzese con una strattonata si libera povero Fogliaro non si è nemmeno accorto di morire.
dalle mani di Fogliaro e scappa. L’Appuntato si mette Adesso accanto allo stagnone c’è una confusione incre-
all’inseguimento ma scivola e cade. Nel cadere, però, il dibile: chi corre per acciuffare Bruzzese, chi scappa ter-
fucile urta contro una pietra infissa nell’argine dello rorizzato e chi, non avendo ancora capito che i due sco-
40 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO X