Page 12 - Layout 1
P. 12

PAGINE DI STORIA















                                                                                   personale dei Distaccamenti C10, 12 e
                                                                                   15. Si stavano recando da Ponte di Le-
                                                                                   gno (BS) a Edolo, a bordo di una cor-
                                                                                   riera, per riunirsi al loro reparto; uno di
                                                                                   questi, responsabile dell’uccisione di un
                                                                                   renitente alla leva, fu processato e con-
                                                                                   dannato a morte. Il 26 settembre, con
                                                                                   9 partigiani tutti armati come lui, at-
                                                                                   traversò il centro di Edolo per dimo-
                                                                                   strare alla popolazione che la situazione
                                                                                   fosse oramai favorevole alle forze della
                                                                                   Resistenza e che i fascisti non avessero
                                                                                   più alcun potere.
                                                                                   Il  6  ottobre  la  Divisione  costituì  un
                                                                                   Comando di Zona operante nella valle
                                                                                   di Edolo, affidandogliene il comando
                                                                                   e il 7 novembre fu nominato vice-co-
                                                                                   mandante della Brigata “Schivardi” con
                                                                                   funzioni di comando sui gruppi ope-
                                                                                   ranti sul Mortirolo; il suo fido Mare-
                                                                                   sciallo Bortolo Ghio fu nominato uffi-
                                                                                   ciale al vettovagliamento.
                                                                                   Il 23 novembre, con la neve che co-
                                                                                   minciava  a  invadere  la  zona,  furono
                                                                                   costituite  pattuglie  di  sciatori  per
                                                                                   compiere colpi di mano e imboscate
                                                                                   in ambienti innevati. Si trattava di una
                ELENCO DEI CARABINIERI INQUADRATI NELLA DIVISIONE FIAMME VERDI     trentina di elementi fra i quali vi era
                            REDATTO DALLA TENENZA DI BRENO
                                                                                   l’appuntato  Antonio  Rossi  di  Bian-
                                                                                   zone (SO), piccolo centro prossimo a
            Tosetti assunse il nome di battaglia di Berti, dimostrò  Tirano, in Valtellina, il cui comando venne affidato a
            capacità di comando e militari, anche in considerazione  Tosetti. Al fine di renderli familiari con la zona egli
            dei lunghi anni trascorsi in ambiente di alta montagna,  organizzò numerose escursioni sugli sci.
            e ebbe il grado di sottotenente comandante di Distac-   Il 27 gennaio 1945, al comando di 6 uomini, intercettò
            camento, col quale diresse numerose azioni. Fra le più  una colonna con 27 muli della TODT, la struttura te-
            importanti si ricordano l’imboscata ad una autocolonna  desca preposta alla costruzione di opere strategiche mi-
            il 26 agosto 1944, con la cattura di armi e munizioni,  litari anche attraverso lo sfruttamento del lavoro coatto,
            condotta col Distaccamento C12. Seguì la cattura di 3   diretta al Passo del Tonale. L’agguato incruento riuscì, i
            repubblichini il 19 settembre successivo, effettuata con  tedeschi vennero disarmati e furono prelevati 7 muli e



             12 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO X
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17