Page 51 - Notiziario 2025-1
P. 51

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA




































          SCIABOLA DA CAVALLERIA
              PER UFFICIALE DEGLI
              USSARI DI PIACENZA


            il reggimento si chiamava “Turpin” e ancor prima “Ester-  vita del reggimento nel 1736. Non fu però l’ultima volta
            hazy”. Potremmo fare ancora molti esempi visto che in   che ussari cavalcarono in Italia; come detto, nel 1797,
            Francia, a partire da quel periodo, iniziarono a sorgere  Napoleone ne pretese la costituzione di diverse com-
            numerosi regimenti ussari. Più avanti i reggimenti pren-  pagnie. Fino al 1805 si formarono rapidamente reggi-
            deranno come nome più semplicemente un numero, il       menti di ussari e tanto velocemente venivano sciolti o
            numero identificativo del reparto.                       assorbiti da altri corpi (anche i carabinieri assorbirono
            Fu proprio in Francia che gli ussari ebbero il loro mas-  gli ussari del Ducato di Parma). Con un nuovo ordine
            simo periodo di splendore militare, visto che ovviamente  Napoleone fece formare con gli ultimi due reggimenti
            anche nella Grande Armée di Napoleone erano presenti    di Ussari rimanenti, il 1°e il 2°, il Reggimento Dragoni
            questi cavalieri. Nel 1797 il “Corso” ordinò che gli fos-  Regine e il Reggimento Dragoni Napoleone. Abbiamo
            sero fornite 13 compagnie di ussari dalla Repubblica    parlato “dell’Italia francese”, ora occupiamoci del regno
            Cisalpina. Per uno scherzo del destino queste compagnie  di Napoli durante il dominio transalpino. Giuseppe Bo-
            vennero chiamate “Ussari di Requisizione”, per ricor-   naparte costituì un gruppo di cavalleria tale e quale agli
            darne con tutta probabilità le modalità di arruolamento.  ussari ma li volle chiamare Veliti a Cavallo. Si trattava
            La valenza tattica di una cavalleria leggera, inquadrata  in tutto e per tutto di reggimenti di Ussari. Nel 1808
            secondo  una  disciplina  e  una  tradizione  ferrea,  non  Giuseppe Napoleone lasciò Napoli per essere incoronato
            passò inosservata ai restanti regni della penisola italiana,  Re di Spagna e portò con se la maggior parte di questi
            dove  il  primo  reggimento  fu  costituito  nel  1734  nel  cavalieri  lasciando  nel  suo  vecchio  regno  un  piccolo
            Regno di Sardegna da Carlo Emanuele III di Savoia.      manipolo di essi. Il trono di Napoli passò quindi a Gio-
            In particolare, il re costituì questo reparto quasi nella  acchino Murat (cognato di Napoleone) che al suo arrivo,
            sua interezza con soldati e ufficiali ungheresi; ebbe vita  trovatosi con la cavalleria leggera ridotta ai minimi ter-
            breve poiché i suoi componenti confluirono nel Reggi-    mini, volle riorganizzarla. Infatti nel 1809 formò due
            mento Dragoni della Regina, concludendo di fatto la     reggimenti di “veliti” per un totale di 1.049 uomini a



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO X  51
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56