Page 30 - Notiziario 2025-1
P. 30
PAGINE DI STORIA
altro eroico esempio di dedizione e coraggio. E ancora dei suoi interventi rimase sepolto sotto le macerie di
il Carabiniere Giuseppe Santoro che si trovava a prestare un edificio. La sua morte giovanissima, a soli 23 anni,
servizio nelle zone rurali intorno a Messina, che erano colpì profondamente la sua famiglia e la comunità.
state isolate dalle rovine. Santoro si unì immediatamente Anche il Carabiniere Giuseppe Barresi, che operava
agli altri Carabinieri per portare aiuto, ma durante uno nella zona portuale di Messina, fu vittima del terremoto.
Barresi, insieme ai suoi colleghi, cercò di
mantenere l’ordine nel porto, che era uno
UFFICIALI DEI CC.RR. TRA LE MACERIE A MESSINA dei principali punti di passaggio dei soc-
corsi. Nonostante il rischio continuo di
scosse e crolli, Barresi non esitò a inter-
venire per fermare i saccheggi e dirigere
la moltitudine di sfollati. Purtroppo, il suo
intervento finì tragicamente quando fu
travolto da un altro crollo mentre cercava
di assistere un gruppo di bambini.
Furono almeno 23 i Carabinieri che per-
sero la vita prestando la loro opera di soc-
corso durante il terremoto. Questo nu-
mero è stato raccolto dalle fonti ufficiali
dell’Arma e da numerosi studi storici che
hanno documentato gli eventi legati al si-
sma di Messina. Le circostanze esatte di
ogni morte non sono tutte state ampia-
mente documentate a causa della vastità
della tragedia e delle difficoltà logistiche
del tempo. Tuttavia, il sacrificio di questi
uomini è stato oggetto di numerose com-
memorazioni, soprattutto in occasione de-
gli anniversari di quella catastrofe.
Nel corso degli anni, sono stati conferiti
riconoscimenti postumi a molti dei Ca-
rabinieri deceduti. Alcuni, come il Ma-
resciallo Giovanni Pizzoli, ricevettero
medaglie d’oro al valor civile per il loro
sacrificio e coraggio. L’Arma dei Cara-
binieri, nel corso del tempo, ha conser-
vato la memoria di questi caduti come
simbolo della propria tradizione di ser-
vizio e di dedizione al bene comune.
Ogni anno, in occasione della ricorrenza
30 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO X