Page 35 - Notiziario 2024-6
P. 35

CRONACHE DI IERI





            sua Piedimonte quando, in uniforme, venne preso di      manendo impassibile alle provocazioni dei militari, fin
            mira per alcuni giorni consecutivi da un gruppetto di   quando, una sera, mentre il Brigadiere stava rientrando
            militari inglesi che soggiornavano di fronte casa sua e  in casa, gli si avvicinò uno di loro frapponendosi tra lui
            che, a dire di molti, “dovevano essere di spirito allegro e  e la porta d’ingresso. A ruota anche gli altri commilitoni
            guascone” – come riporta Vitale nel testo “1943 - Cro-  indussero il malcapitato Furnò a seguirli nell’androne
            nache di un’estate di guerra a Piedimonte”. Avevano svolto  di Palazzo Salluzzo. Il brigadiere, tutto d’un tratto, si
            una campagna bellica senza precedenti e adesso che la   trovò circondato dall’intero plotone e per molti anni
            situazione era cambiata, stanchi e segnati, volevano tra-  raccontò di ricordare quelle urla di incitamento: “Fight!
            scorrere qualche momento goliardico. Pare che alla vista  Fight!”, ovvero “Combatti! Combatti!”, in quello che or-
            del carabiniere, che come si diceva pocanzi era di statura  mai invece di un cortile era divenuto un vero e proprio
            possente (ciò si evince anche in foto), non mancavano   ring. Antonino non conosceva l’inglese ma comprese
            occasione  per  mostrargli  i  pugni,  facendo  seguire  al  perfettamente l’intento di quegli uomini quando, tra
            gesto delle fragorose risate e indulgendo anche in qual-  quelli, se ne fece avanti uno robusto e più alto di lui, e
            che sfottò. Furnò non dette mai modo di replicare, ri-  gli mostrò per l’ennesima volta i pugni.




                                                                                       IL PALAZZO SALLUZZO A PIEDIMONTE ETNEO



















































                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IX  35
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40