Page 34 - Notiziario 2024-6
P. 34
CRONACHE DI IERI
a Genova e poi a Miliano, dopo aver svolto il servizio per le vie di Siracusa nel 1925 o ancora, quando in
di leva in vari reggimenti del regio esercito. Divenuto occasione del soggiorno in Italia del Cancelliere Te-
Appuntato il 31 luglio 1928, Furnò fu assegnato alla desco si era prodigato con grande spirito di sacrificio
Legione di Palermo dove proseguì la sua carriera alla nell’esecuzione di numerosi servizi e aveva così con-
Stazione CC.RR. del quartiere palermitano di Pallavi- tribuito, di concerto con i colleghi, alla perfetta riuscita
cino raggiungendo dapprima il grado di Vicebrigadiere della manifestazione. Decorato di due croci al merito
alla data dell’8 settembre 1943 e dunque quello di Bri- di guerra per aver partecipato alle varie operazioni
gadiere il 30 giugno 1945 prima di essere posto in con- belliche, specialmente in Sicilia durante lo sbarco al-
gedo illimitato nel dicembre del 1949. Antonino si leato e per aver ricevuto la croce d’argento per anzia-
era più volte distinto in servizio, lo ricordano i vari nità di servizio già nel 1941, Furnò era soddisfatto e
encomi presenti sul suo foglio matricolare, come fiero della sua carriera, come ricorda il figlio Francesco
quella volta che aveva riportato abrasioni epidermiche che ho di recente intervistato insieme all’amico e sto-
al malleolo del piede sinistro e sulla faccia del piede rico Dott. Felice Vito Vitale che ringrazio.
destro in seguito ad una caduta mentre era intento a Sul finire di quella atipica estate del 1943, Antonino
fermare un cavallo che si era dato a fuga precipitosa stava rientrando per un breve periodo di licenza nella
34 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IX