Page 7 - Notiziario Storico 2024-4
P. 7

PAGINE DI STORIA
























































            CONFINE DI STATO DINANZI A PAVIA TRA IL REGNO DI SARDEGNA ED
            IL REGNO LOMBARDO VENETO, SEGNATI DAL FIUME/CANALE GRAVELLONE



                                                                         LA PASSEGGIATA AL GRAVELLONE

            reparto a cavallo, retto da un maresciallo d’alloggio e  A questo villaggio di frontiera gli studenti dell’Università
            formato da pochi carabinieri. La caserma era situata    di Pavia (compresi i fratelli Cairoli) attribuirono un si-
            nella vicina cascina di proprietà dei marchesi Bellin-  gnificato del tutto particolare, in quanto terra di idealizzati
            geri, che è ancora parzialmente in essere.              principi liberali e non soggetta al dominio straniero, con-
            Da Gravellone avranno inizio le prime campagne mi-      cependo la temeraria pratica della “Passeggiata al Gravel-
            litari  delle  guerre  d’indipendenza  e  questa,  infatti,  lone”, che sarà vietata dalla polizia austriaca e severamente
            sarà anche la prima località a subire, assieme al capo-  sanzionata, anche con la perdita dell’anno accademico.
            luogo comunale di San Martino Siccomario e le altre     Al riguardo così scriveva lo scrittore Carlo Dossi: “Io mi
            comunità vicine (che a quel tempo erano incluse nel     ricordo di quando si passava il confine che stava tra la Lom-
            Piemonte), le invasioni, le violenze e le requisizioni  bardia austriaca e l’Oltrepò piemontese. Il momento del pas-
            austriache nel 1849 e nel 1859.                         saggio era un momento di ansia e silenzio. Ma appena la



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IX  7
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12