Page 68 - Notiziario 2024-3
P. 68
CARABINIERI DA RICORDARE
siliario a piedi della legione Allievi Roma, con vincolo volta del campo avanzato di Martuba (Derna), pas-
di servizio fino a sei mesi dopo la cessazione del vigente sando per la Sirtica ed il Bengasino, per arrivare a pre-
stato di guerra. sidiare l’aeroporto di El Fteia. A maggio 1942 subisce
Racconta di essere comandato al servizio (di incerta mitragliamenti e bombardamenti aerei, poi a giugno
collocazione temporale) presso la tenuta Reale For- 1942 l’avanzata con conseguente costituzione di nuclei
miana di Acquatraversa (l’odierno Grande Albergo presso l’idroscalo di Menelao nel golfo di Bomba.
Miramare), in Formia, che ospita tra gli altri la neonata A luglio 1942 si abbandona l’aeroporto di Martuba
Maria Gabriella di Savoia. per costituire nuclei presso gli aeroporti di Abu Hag-
Dalla Relazione circa le vicende della 642a Sezione gag (Fuka), Marsa Matruh, Sidi Barrani (in Egitto); e
CC.RR. per la R. Aeronautica (Venezia, 6 marzo Bu Amud (Libia).
1946): il 28 gennaio 1942 si costituisce presso la Le- Non debbono passarsela bene, se sono costretti a re-
gione Lazio la 642a Sezione CC.RR. mobilitata per cuperare più volte materiale medico, armi, munizioni,
la Regia Aeronautica: accasermato presso la Podgora carburante e viveri scovati durante delle ricognizioni…
fino al 23 marzo 1942, fa istruzioni interne ed esterne, E continuano ad essere sotto incursioni aeree nemiche:
teoriche e pratiche. eppure, alcuni carabinieri, “anziché ripararsi nelle ap-
Parte di nuovo alla volta dell’Africa settentrionale il posite trincee a simiglianza di tutto il personale aeronau-
31 marzo 1942, per giungere a Tripoli (giova ricordare tico e di quello dell’esercito che prestava servizio di senti-
che la campagna del Nordafrica, conosciuta anche nella”, trovano il coraggio di adoperarsi per mettere al
come Guerra nel deserto, si combatte in un teatro di riparo gli aerei negli hangar e per domare gli incendi,
guerra situato tra Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Ma- “noncuranti di altre bombe e spezzoni lanciati in zone vi-
rocco, in cui si confrontano italiani e tedeschi da una cine, né delle munizioni di bordo che potevano scoppiare
parte, e gli Alleati dall’altra, durante la Seconda guerra da un momento all’altro … con ammirevole sangue freddo
mondiale tra il 1940 e il 1943). Di lì, si sposta alla e spirito di sacrificio”. Sebbene non risulti tra la docu-
STRALCIO DELLA PRIMA PAGINA DE “IL POPOLO D’ITALIA” DELL’11 GIUGNO 19, SI ANNUNCIA L’INGRESSO IN GUERRA DELL’ITALIA
68 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX