Page 72 - Notiziario 2024-3
P. 72
CARABINIERI DA RICORDARE
Il 30 settembre 1945
il Carabiniere
A Ponte Vecchio, tra l’altro, sottrae un fascista da un
linciaggio (che sarebbe potuto sfociare in aggressione
mortale) – ma di questo episodio non vi è documenta- Pasquale Di Russo
zione a supporto.
Per quanto in tema, è proposta la concessione di un en- riceve un Certificate
comio solenne collettivo, che il Carabiniere Pasquale
Di Russo riceve il 18 giugno 1945 su carta intestata del of Merit(n. 005124)
Comando Generale dell’Arma dei carabinieri Reali, a
firma del Generale Comandante Brunetto Brunetti:
appartenente a compagnia di formazione, al seguito di ar- da parte della 5°
mata alleata partecipava con coraggio, abnegazione e spirito
di sacrificio a gravi e rischiosi servizi di polizia inerenti ai Armata Americana,
primi giorni di liberazione di grande città rimanendo per
più giorni esposto al tiro delle artiglierie e dei franchi tiratori.
Firenze, 18 agosto – 10 settembre 1944. a firma del Generale
Quindi, risale l’Italia verso il Nord al passo delle truppe
Alleate munito della tessera speciale n. 46 rilasciata dal Alexander
Governo Militare Alleato 2 CORPS 5. A. rilasciata il I
gennaio 1945, bilingue, che lo autorizza a disimpegnare
quelle funzioni richieste dalla legge e dal Governo Militare
Alleato senza alcuna interposizione dei componenti delle vissuto gli ultimi 10 vestendo ed onorando l’uniforme).
forze armate Alleate. Infine, nell’aprile del 1950 si congeda illimitata-
Nel maggio 1945 è a Verona, dove lo coglie la resa in- mente. Anche perché nel giugno 1947 muore (a soli
condizionata della Germania di Hitler (8 maggio 1945); 20 anni) il fratello Giuseppe Di Russo, anch’egli ca-
il 25 aprile 1945 l’Italia è finalmente liberata dal regime rabiniere, in provincia di Palermo, per cause di cui si
fascista e dall’occupazione nazista. è persa la memoria e relativamente alle quali non è
Nel luglio 1945 è trasferito a Bolzano; il 2 settembre stata (ancora) rinvenuta documentazione – ma questa
1945 il Giappone si arrende agli Alleati: è la fine della è un’altra storia.
Seconda guerra mondiale. Se la vicenda, umana prima ancora che militare, del
Il 30 settembre 1945 il Carabiniere Pasquale Di Russo Carabiniere Pasquale Di Russo (qui ricostruita tra la
riceve un Certificate of Merit (n. 005124) da parte della parzialità della documentazione arrivata sino a noi e le
5° Armata Americana, a firma del Field-Marshal Su- dirette testimonianze orali del Nostro) ha qualcosa da
preme Allied Commander Mediterranean Theatre Gene- insegnarci, credo sia la seguente:
rale Harold Rupert Alexander: a member of the italian
armed forces who fought with the allied armies for the li- La Storia siamo noi, attenzione,
beration of italy and who is commended for his services nessuno si senta escluso.
under the allied command and for his contribution to the Quelli che hanno letto milioni di libri
cause of freedom. e quelli che non sanno nemmeno parlare.
L’8 ottobre 1945 Pasquale Di Russo è trasferito al Di- (Estratto dalla canzone “La Storia siamo noi”,
stretto di Frosinone per congedo (ha 33 anni, ed ha di Francesco De Gregori)
72 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX