Page 69 - Notiziario 2024-3
P. 69

CARABINIERI DA RICORDARE





                  27 maggio 1943: Pasquale Di Russo cessa



                 di essere mobilitato per avvicendamento.


             8 settembre 1943: Armistizio di Cassibile, che,



                come noto, prevede la resa incondizionata


                delle forze armate italiane alle forze Alleate


                    con il conseguente disimpegno italiano



              dall’Asse e l’inizio di fatto della cobelligeranza


                tra Italia e Alleati in caso di reazione armata


                                       della Germania nazista







            mentazione giunta fino a noi, anche Pasquale Di Russo   incondizionata delle forze armate italiane alle forze
            si spende per ridurre i danni degli attacchi aerei nemici.  Alleate con il conseguente disimpegno italiano dal-
            Motivo per cui èpremiato con la somma di 100 lire,      l’Asse e l’inizio di fatto della cobelligeranza tra Italia
            che  investe  nell’acquisto  di  terreno  coltivabile  nella  e Alleati in caso di reazione armata della Germania
            natia Esperia. Inoltre, racconta di aver preso parte ad  nazista. Il Nostro si sottrae alla cattura in territorio
            alcuni plotoni di esecuzione, ma su questo ha (com-     metropolitano occupato per ricongiungersi ad un Co-
            prensibilmente)  mantenuto  un  riserbo  ancora  più    mando italiano.
            stretto (trattasi di episodi di incerta collocazione tem-  [Anche in questo caso chiedo venia al lettore per la
            porale, tra la prima e la seconda missione in Africa).  digressione: quale sbandamento, emotivo prima ancora
            Di lì la ritirata, sotto la pressione Alleata, che è pres-  che logistico, suo e di chissà quanti altri come lui, in
            soché continua: Cirenaica, Sirtica, Tripolitania – infine,  quei convulsi giorni e settimane, anche per l’ignomi-
            Tunisia: si ricordino qui per brevità i presidi presso  niosa fuga del Re, realizzata con tale fretta da com-
            Tunisi, Cartagine, Sfax (località, quest’ultima, oggi tri-  portare  l’assenza  di  ogni  ordine  e  disposizione  alle
            stemente nota perché uno dei centri di raccolta e par-  truppe e agli apparati dello Stato utile a fronteggiare
            tenza dei nostri fratelli e sorelle migranti in cerca di  le conseguenze dell’Armistizio, pregiudicando grave-
            fortuna). Fa ritorno in patria (Castelvetrano) circa un  mente l’esistenza stessa di questi nei convulsi eventi
            anno dopo, ripartito da Tunisi (6 aprile 1943).         bellici delle 72 ore successive.… Forse può aiutarci la
            Il 27 maggio 1943 Pasquale Di Russo cessa di essere     visione di “Tutti a casa”, di Luigi Comencini.]
            mobilitato per avvicendamento. 8 settembre 1943: Ar-    Sia reso onore alla Benemerita per essersi schierata,
            mistizio di Cassibile, che, come noto, prevede la resa  dall’Armistizio, con le Forze Angloamericane e contro



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX  69
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74