Page 47 - Notiziario Storico 2024-1
P. 47
CRONACHE DI IERI
STRALCIO DEL RAPORTO SUI FATTI ACCADUTI A TORRETTA REDATTO
DAL BATTAGLIONE RINFORZI DELLA LEGIONE CC DI PALERMO
bito nella zona ingenti forze di polizia che iniziarono dell’8 aprile 1949, due giorni dopo l’agguato, recita
prontamente un’azione di rastrellamento a vasto raggio. così “Si ha ragione, di ritenere che il proditorio agguato
E insieme agli ufficiali superiori dei carabinieri e ad sia stato organizzato e consumato dai componenti della
altri funzionari di P.S., si recò di persona sul posto banda Giuliano, che appunto ha il suo quartiere in quella
dell’agguato per coordinare le indagini che portarono zona”.Il tragico accadimento appena raccontato è
all’ennesimo atto criminoso messo in scena dal più frutto di una ricerca effettuata nell’ambito dei nume-
noto dei banditi del tempo. rosi documenti riguardanti gli agguati organizzati e
La salma del Carabiniere Rocco Giustiniani, unica perpetrati dal bandito Salvatore Giuliano che trovano
vittima dell’agguato, fu condotta da lì a poco nella ca- riscontro anche nell’appassionata cinematografia del
mera ardente dell’ospedale militare di Palermo e rice- regista Francesco Rosi, maestro del grande schermo e
vette numerose visite da parte delle autorità militari e della dialettica storica del periodo in questione.
di polizia. Un articolo apparso su “La Nuova Stampa” Fabrizio Sergi
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IX 47