Page 46 - Notiziario Storico 2023-6
P. 46
PAGINE DI STORIA
MILITARI DELLA 356ª SEZIONE CC.RR. CADUTI O DISPERSI
BRIG. RENZO FALSETTI, NATO A FIRENZE IL 6 SETTEMBRE 1914
V.BRIG. PAOLINO CALTAGIRONE, NATO A SERRADIFALCO (CL) L’8 FEBBRAIO 1907
V.BRIG. GIACOMO LELI, NATO A MONTEPRANDONE (AP) IL 14 OTTOBRE 1906
V.BRIG. ATTILIO PARIS, NATO A LIMANA (BL) IL 13 NOVEMBRE 1913
APP. EUSEBIO LILLIU, NATO A TERRALBA (OR) IL 12 GIUGNO 1915
CAR. CARMELO ADORNO, NATO A SOLARINO (SR) IL 13 APRILE 1918
CAR. ALDO ANTOLINI, NATO A SAN MASSIMO ALL’ADIGE (VR) IL 2 MARZO 1923
CAR. GIUSEPPE CIANCIARUSO, NATO A NOICATTARO (BA) IL 23 NOVEMBRE 1915
CAR. LORENZO MARINO PEZZUTI, NATO A SAN MARTINO DI OCRA (AQ) IL 10 AGOSTO 1920
CAR. VINCENZO RUNFOLA, NATO AD ALIA (PA) IL 6 MARZO 1904
CAR. GIUSEPPE STERPIN, NATO A PISINO (POLA) L’11 OTTOBRE 1921
CAR. BRUNO TRONCONI, NATO A MARRADI (FI) IL 14 FEBBRAIO 1920
CAR. LUIGI BALDI, NATO A PREVALLE (BS) IL 6 DICEMBRE 1924
CAR. GIACOMO DAVID, NATO A VILLAPIETRA (RM) IL 18 MARZO 1918
CAR. ORVILIO BARSANTI, NATO A BAGNI DI LUCCA (LU) IL 10 FEBBRAIO 1921
CAR. RENZO FERRARI, NATO A CUTIGLIANO (PT) IL 12 GENNAIO 1920
CAR. MARIO MIGNOLI, NATO A ROTEGLIA (MN) IL 2 FEBBRAIO 1923
CAR. VASCO POMIN, NATO A CAPRI DI VILLABARTOLOMEA (VR) IL 15 FEBBRAIO 1922
CAR. BIAGIO SESSA, NATO A FISCIANO (SA) IL 5 MARZO 1921
CAR. FRANCESCO PAOLO VITAMIA, NATO A PALERMO IL 1° GIUGNO 1920
CAR. ARMANDO ZORATTO, NATO A MERETO DI TOMBA (UD) IL 22 MARZO 1921
ternati in un campo contumaciale per trascorrervi 15 Conclusa questa operazione il comando del reparto
giorni di quarantena. Rinsaviti dalle precarie condizioni passò al Maresciallo Maggiore Luigi Uberti.
furono inviati in licenza per un mese. Gli eventi dell’Armistizio, come in moltissimi altri
Verso la fine di maggio, rientrati a Verona, tutti i militari casi, comuni a tutte le Forze Armate, produssero lo
furono aggregati provvisoriamente alle varie Stazioni sbandamento della 356ª Sezione. Il carteggio andò
dell’Arma istituite in città, dove svolsero il normale ser- definitivamente distrutto durante gli eventi bellici e
vizio d’Istituto. le poche notizie relative al reparto furono ricostruite
Il 16 luglio 1943 il reparto fu ricostituito e i militari ri- soltanto alcuni anni dopo la fine del conflitto grazie
chiamati nei ranghi. Il 13 agosto raggiunse Imola, dove alle dichiarazioni acquisite dal personale superstite e
si erano concentrati altri reparti della 3ª Divisione Ce- da alcuni diari storici che il reparto era riuscito ad in-
lere, sistemandosi in baraccamenti. viare al Museo Storico dell’Arma. Il 29 maggio 1958,
46 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VIII