Page 41 - Notiziario Storico 2023-6
P. 41
PAGINE DI STORIA
BREVI CENNI DELLA 355ª SEZIONE CELERE CC.RR.
FU ISTITUITA IL 1° SETTEMBRE 1939 DALLA LEGIONE DI BOLOGNA PER ESSERE INQUA-
DRATA IN SENO ALLA 2ª DIVISIONE CELERE “EMANUELE FILIBERTO TESTA DI FERRO”.
NEL DICEMBRE DI QUELL’ANNO SI TRASFERì A FERRARA PER RAGGIUNGERE LA GRANDE
UNITà ALLA QUALE ERA ASSEGNATA E NELL’APRILE 1940 SI TRASFERì A TRICESIMO, IN
PROVINCIA DI UDINE.
IL 29 AGOSTO RAGGIUNSE BOLOGNA DOVE FU SCIOLTA PER SMOBILITAZIONE, MA IL 15
APRILE 1941 IL REPARTO FU RICOSTITUITO E, INSIEME ALLA 356ª SEZIONE, POSTO ALLE
DIPENDENZE DELLA 3ª DIVISIONE CELERE “PRINCIPE AMEDEO DUCA D’AOSTA”.
DOPO UN PERIODO D’IMPIEGO IN CROAZIA, IL 30 GIUGNO 1941 RIMPATRIò A VERONA
PER OSSERVARE L’APPRONTAMENTO E LA PREPARAZIONE PER L’INVIO IN RUSSIA AL SE-
GUITO DELLA GRANDE UNITà. IL 23 LUGLIO AVVENNE LA PARTENZA PER IL FRONTE.
DA ALLORA CONDIVISE IL PROPRIO DESTINO CON QUELLO DELLA 356ª SEZIONE.
NEL DICEMBRE 1942 IL REPARTO FU TRAVOLTO DAL CONTRATTACCO RUSSO E SI SBANDò
PERDENDO CARTEGGIO E MATERIALI. IL 30 DICEMBRE, PERò, SI RICOSTITUì A ROSSOCK
CON I MILITARI SUPERSTITI E CON ALTRI SBANDATI DI QUELLA ZONA VENENDO AGGRE-
GATO AL CORPO D’ARMATA ALPINO. L’INCALZARE DEGLI ATTACChI RUSSI, IL 15 GEN-
NAIO 1943, PROVOCò NUOVAMENTE LO SBANDAMENTO DEL REPARTO ChE PERSE
DEFINITIVAMENTE IL CARTEGGIO E QUEI POChI MATERIALI ChE ERA RIUSCITO A RE-
CUPERARE. DIECI GIORNI DOPO FU RICOSTITUITO ANCORA UNA VOLTA E RITORNò AD
OPERARE IN SENO ALLA 3ª DIVISIONE CELERE.
IL 23 MARZO 1943 IL REPARTO INTRAPRESE IL VIAGGIO DI RIMPATRIO E, NELL’AGOSTO,
SEGUENDO LA 3ª DIVISIONE CELERE, RAGGIUNSE IMOLA DOVE VI RIMASE SINO ALL’8
SETTEMBRE, QUANDO SI SBANDò DEFINITIVAMENTE DOPO L’ARMISTIZIO.
Tra il 4 e l’8 dicembre 1942 buona parte del personale russa provocò gravi danni, con morti e feriti, costrin-
della Sezione fu nuovamente avvicendato da 50 militari gendo le forze italo-tedesche a ripiegare disordinata-
partiti alcuni giorni prima da Bologna. Il personale mente. Anche i militari superstiti della 356ª Sezione,
rimpiazzato rientrò a Verona nel gennaio 1943 e dopo per il continuo fuoco nemico e la confusione determi-
un periodo di risanamento fu destinato agli impieghi natasi, si sbandarono e si divisero in due gruppi che
ordinari in patria. Poco dopo, nella seconda metà di seguirono percorsi diversi.
dicembre del 1942, avvenne lo sfondamento del fronte Un gruppo di 12 carabinieri, infatti, si ritrovò ad essere
da parte delle forze russe. Per evitare l’accerchiamento incorporato in una compagnia di volontari formatasi a
e la cattura il reparto partecipò agli aspri e sanguinosi Millerowo, in un precario quanto disperato tentativo di
combattimenti assieme alle unità di linea del Regio riorganizzazione delle forze superstiti.
Esercito. Il martellamento continuo dell’artiglieria Dalla fine di dicembre del 1942 alla metà di gennaio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VIII 41