Page 34 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 34
CRONACHE DI IERI
I Carabinieri Reali e la Polizia erano ovviamente molto chici per assassinare il re… pericolo del resto sempre
attenti a tracciare tutti coloro che erano in odore di immanente, soprattutto dopo i precedenti tentativi fal-
anarchia. La Legione CC.RR. di Torino e soprattutto liti. Chi erano quei ‘pericolosi’ soggetti dei quali con-
quella di Genova, per la presenza di un porto molto trollare ad horas i movimenti?
attivo per merci e passeggeri, erano in continua allerta, Gli inquirenti erano venuti a sapere che uno di questi,
seguendo anche all’estero coloro che, per essere dichia- dei quali però, in quel dispaccio, non viene fatto il
ratamente anarchici, rappresentavano, a buon diritto, nome, era partito dal coeso gruppo anarchico di Parigi.
potenziali attentatori. Gli altri tre, già ben conosciuti da quelle Autorità,
Perché dunque tanta preoccupazione in quegli ultimi erano esecutori del Comitato anarchico insediato a Lon-
mesi del 1898? dra, al quale aderivano molti italiani.
Il 20 ottobre 1898 La Legione Territoriale dei Cara- Uno dei tre era il noto Giuseppe Ciancabilla, meglio
binieri Reali di Torino aveva inviato una allerta a tutti conosciuto, a Londra, ma anche nei circoli anarchici
gli Uffici dipendenti su un presunto complotto di anar- italiani, con il nome di Mr. Wilmore.
EPISODIO DEI MOTI RIVOLUZIONARI ALLA
FOPPA (MILANO), DA UN ILLUSTRAZIONE
DI ACHILLE BELTRAME
34 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VII