Page 31 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 31
CRONACHE DI IERI
PARACADUTISTI ITALIANI SALGONO A BORDO DI UN AEREO STATUNITENSE DOUGLAS C-47
DAKOTA/SKYTRAIN ALL'AEROPORTO DI ROSIGNANO PER L'OPERAZIONE HERRING (20 APRILE 1945)
Nei riguardi dei Caporali Fregoni, Lovati e Tedechi Colonnello Bruno Bottacci, il 3 luglio del 1945, nel
venne ordinata la massima punizione con il trasferi- trasmettere ai suoi superiori della documentazione
mento ad altro corpo e la retrocessione del grado se- scrisse: “… l’increscioso incidente, per le modalità in cui si
condo la seguente motivazione: “ad istigazione di un è svolto, per la figura dei responsabili e per l’immediato in-
militare alleato unitamente al quale ed ad altri paraca- tervento, in sede disciplinare, di S.E. il Comandante Ter-
dutisti italiani aveva partecipato di recente ad ardite ope- ritoriale Militare possa essere considerato chiuso senza dar
razioni di lancio meritandosi la proposta di medaglia luogo a ulteriori atti che potrebbero provocare il trasferi-
d’argento al V.M. sul campo, si rendeva complice di vio- mento sul piano penale”. Nel testo “Il reggimento nembo e
lenza a mano armata verso i carabinieri del posto che non lo squadrone F nell’operazione Herring No. 1” l’autore,
avevano aderito all’invito di far ritardare la chiusura di Carlo Benfatti, ricorda il coraggio del Caporale Fregoni
un luogo di pubblico svago; ma, benché non ancora indi- durante una rischiosa azione. Aviolanciatosi con la pat-
viduato, confessava poi spontaneamente la propria man- tuglia “V” nella Frazione Gallo “osò attaccare un presidio
canza che giustificava come una bravata consuetudinaria tedesco incendiandone la casa e uccidendo parecchi nemici.”
del proprio reparto paracadutisti”. Dopo lo sbarco degli Alleati in Calabria, nel settembre
L’incidente tra i paracadutisti dello Squadrone F “Recce” del ‘43, gli uomini del Capitano Gay intrapresero senza
e i carabinieri della Stazione di Fiesole rappresenta una alcuna riserva la lotta contro i tedeschi dando prova del
vicenda che non deve minimamente offuscare e mac- loro coraggio e del loro spirito di sacrificio. Lo Squa-
chiare il valore del Capitano Gay e dei suoi uomini. drone F “Recce” prima dell’operazione Herring 1, du-
Sfogliando i documenti della Direzione dei Beni Storici rante la quale perse 12 uomini, contò, nei combattimenti
dell’Arma emerge un incarto dal quale si apprende che per la liberazione del Paese e la nascita della democrazia,
la vicenda non approdò nelle aule giudiziarie. Infatti il la complessiva perdita di 23 paracadutisti.
comandante del Gruppo interno di Firenze, Tenente Enrico Cursi
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VII 31