Page 42 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 42

CRONACHE DI IERI


















































                 STRALCIO DEL VERBALE DELL’OMICIDIO DEL CAR. CRISTANELLI  DELIBERA DEL COMUNE DI TUSCANIA DEL 20 DICEMBRE 1896
            era nelle vicinanze, Giandomenico Antonelli fu Do-      (provincia di Roma) catturarono il brigante in località
            menico, di anni 56, dipendente del Sig. Marini. Attese  Macchie Macinelle. La Corte di Assise di Viterbo con-
            l’arrivo del Tenente CC.RR. Tondi, comandante della     dannò il Pappatani a 30 anni di reclusione. Al Carabi-
            Tenenza di Toscanella per quindi proseguire nella ricerca  niere Cristanelli Fortunato fu concessa la medaglia d’ar-
            del famigerato brigante Pappatani. Il corpo del corag-  gento al Valor Militare con la seguente motivazione:
            gioso Carabiniere, riverso a terra, coperto con un man-  “Visto uscire, da una capanna, un pericoloso latitante ri-
            tello da carabiniere, fu lasciato in quella posizione, fino  cercato dalla forza pubblica, non curante del pericolo si
            al giorno dopo, quando il medico dr Monti di Toscanella  dava ad inseguirlo, ma, mentre stava per raggiungerlo,
            fece la ricognizione del cadavere ed espletò le formalità  fatto segno ad un colpo di fucile esploso contro dal malan-
            di rito. Lo ritrovò ai piedi del fosso della Carcarella, la  drino, rimaneva all’istante cadavere - Toscanella (Roma)
            rivoltella ancora in pugno, immerso in “una larga pozza  19 dicembre 1896”. Il comune di Toscanella, a seguito
            di sangue, in mezzo alla quale si vede un dente”. Il fatto,  del decesso del Carabiniere decretò il lutto cittadino
            se per un verso fece un eroe dello sventurato Cristanelli,  facendosi carico delle spese funerarie e della tumulazione
            per un altro mise in allarme le autorità di polizia e una  nel cimitero cittadino ove fu apposta la lapide con la
            settimana dopo il giudice istruttore di Viterbo spiccò  seguente scritta: “Fortunato Cristanelli colpito da mano
            un mandato di cattura mobilitando le Tenenze di To-     aliena morì nel campo vittima del dovere nella florida
            scanella, Viterbo e Civitavecchia. Le indagini termina-  età di 24 anni pregate per lui”.
            rono il 20 dicembre 1897 quando i carabinieri di Tolfa  Il ricordo dei briganti alita ancora sulle macchie della



            42 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VII
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47