Page 61 - Notiziario 2021-5
P. 61
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
CERAMICA DI DERUTA
CON IMPRESSA LA
DELIBERAZIONE DI
INTITOLAZIONE DEGLI
ACQUEDOTTI LOCALI
ALLA MEMORIA DEL
BRIGADIERE UGOLINI
UN MOMENTO DELLA CERIMONIA DEL 21 NOVEMBRE 1931 TENUTASI A DERUTA
mando Generale dell’Arma al fine di tramandare alle 1931, tenutasi nel centro della città. All’evento intervennero
generazioni future le gesta del sottufficiale, per conservarne varie autorità della provincia tra cui il Prefetto di Perugia
la memoria ed onorarla con lo studio e con buoni e il Tenente Colonnello Olimpio Oreste Perrotti, quale
propositi, attraverso il Consiglio Direttivo del Museo, su rappresentante dell’Arma. I discorsi pronunciati nell’oc-
proposta del suo Presidente, deliberò la donazione nella casione furono registrati e conservati nell’Archivio del
seduta consiliare del 27 aprile 1931, e propose di elargire Museo. Notevole fu la partecipazione della popolazione
alle scuole elementari di Deruta anche la somma di Lire che, con viva commozione, ricordò ancora una volta il
2.000. La bibliotechina, composta da numerosi volumi, suo eroico concittadino Giuseppe Ugolini. Alla memoria
appositamente selezionati, rilegati e raccolti in un mobile del militare è intitolata la caserma milanese sede della
sormontato dal ritratto del Brigadiere Ugolini, fu conse- Legione Carabinieri “Lombardia”.
gnata nel corso di una solenne cerimonia il 21 novembre Vincenzo Longobardi
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VI 61