Page 66 - Notiziario 2021-5
P. 66
CARABINIERI DA RICORDARE
ANALIZZANDO LA CARRIERA DI EUGENIO LOSCO, SPECIALMENTE QUELLA SVILUPPATA NEL RUOLO
DA UFFICIALE SI POSSONO RILEVARE ALCUNE COINCIDENZE CHE EMBLEMATICAMENTE LEGANO IL
MILITARE TANTO ALL’ISTITUZIONE QUANTO AL DESTINO CHE LO HA CONSACRATO EROE, IN UNA DI
QUELLE PAGINE DOLOROSE, E PERCIò PIù FULGIDE, DELLA STORIA DELL’ARMA DEI CARABINIERI.
IN UN DOCUMENTO CUSTODITO AL MUSEO STORICO ALCUNI PASSI, RIPORTANDO ANCHE DELLE PA-
ROLE PROPRIE DEL LOSCO, EVIDENZIANO I NOBILI INTENDIMENTI CHE AVEVANO MOTIVATO IL GIO-
VANE ATRIPALDESE ALL’ARRUOLAMENTO NELL’ARMA DEI CARABINIERI REALI: “GIOVANE, ATTRATTO
DALLA STORIA E DALLE GLORIOSE TRADIZIONI DELL’ARMA BENEMERITA, QUANDO SUONÒ L’ORA DEL DO-
VEROSO TRIBUTO ALLA PATRIA, SI ARRUOLÒ NEI REALI CARABINIERI. STABILÌ PER PROGRAMMA DELLA SUA
CARRIERA «LE SPALLINE PER MEGLIO DIFENDERE LE ISTITUZIONI, E NEL GIORNO DELLA PROVA OFFRIRE
ALLA PATRIA IL BRACCIO ED ANCHE LA VITA, SE OCCORRE», COME RILEVANSI DA UN SUO MANOSCRITTO.
FU PROFEZIA PIÙ CHE PROGRAMMA!!”.
LA NOMINA A SOTTOTENENTE DEL LOSCO AVVENIVA IL 13 LUGLIO 1905, OVVERO IL GIORNO IN
CUI CADEVA LA DATA GENETLIACA DELL’ARMA DEI CARABINIERI REALI, LA QUALE, ISTITUITA IL 13
LUGLIO 1814, COMPIVA QUEL GIORNO NOVANTUNO ANNI. MORENDO IN COMBATTIMENTO IL 19 LU-
GLIO 1915, SFORTUNATAMENTE PROPRIO ALLA VIGILIA DEL COMPIMENTO DEI QUARANTASETTE
ANNI, L’UFFICIALE VENIVA DECORATO, NEL 1916, DELLA MEDAGLIA DI BRONZO AL VALOR MILITARE.
L’ISTITUZIONE PER L’EROISMO DEI SUOI UOMINI DIMOSTRATO PROPRIO SUL MONTE PODGORA IN
QUEL LUGLIO 1915, AVREBBE OTTENUTO, IL 5 GIUGNO 1920, LA SUA PRIMA MEDAGLIA D’ORO AL
VALOR MILITARE.
DA ALLORA QUELLA PREZIOSA INSEGNA METALLICA, PER L’ALTO VALORE SIMBOLICO CHE RAPPRE-
SENTA, SPICCA SULLA BANDIERA TRA LE ALTRE CHE SI SONO AGGIUNTE NEL TEMPO.
L’EVENTO COMPIUTOSI IN QUESTA DATA HA COSTITUTO, POI, L’ORGOGLIO E IL VANTO PERCHé SI
DECIDESSE DI CELEBRARE L’ANNUALE DI FONDAZIONE DELL’ISTITUZIONE APPUNTO OGNI 5 GIU-
GNO... E DAL 5 GIUGNO 1921 ANCORA OGGI È COSì!
MEDAGLIA D’ORO AL V.M. MEDAGLIA DI BRONZO AL V.M.
ALL’ARMA DEI CARABINIERI REALI AL CAPITANO EUGENIO LOSCO
RINNOVELLÒ LE SUE PIÙ FIERE TRADIZIONI ESEGUÌ CON ARDIMENTO PERICOLOSE RICOGNI-
CON INNUMEREVOLI PROVE DI TENACE ATTAC- ZIONI IN ZONA BATTUTA E SCOPERTA. PROCEDETTE
CAMENTO AL DOVERE E DI FULGIDO EROISMO, ANCHE RISOLUTAMENTE, QUALE COMANDANTE DI
DANDO VALIDISSIMO CONTRIBUTO ALLA RA- COMPAGNIA, NELL’ASSALTO CONTRO LE TRINCEE
DIOSA VITTORIA DELLE ARMI D’ITALIA. NEMICHE, RAVVIVANDO COL SUO SLANCIO
L’AZIONE, FINCHÉ CADDE COLPITO A MORTE.
DECRETO REALE 5 GIUGNO 1920 DECRETO LUOGOTENENZIALE 1° GIUGNO 1916
66 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VI