Page 67 - Notiziario 2021-5
P. 67

CARABINIERI DA RICORDARE























































               (MONFALCONE - 23 GIUGNO 2017) CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DELLA LOCALE COMPAGNIA CARABINIERI ALLA MEMORIA DEL CAPITANO EUGENIO LOSCO

            Podgora” (vedi Notiziario Storico N. 4 Anno V, pag. 4),  cimitero di Mossa, in provincia di Gorizia, e nel 1938
            si concludeva con 53 morti, 143 feriti, 11 dispersi e il  poi ricollocate definitivamente nel Sacrario di Oslavia,
            ripiegamento.                                           nel settore riservato ai Carabinieri caduti nei combat-
            Tra i caduti vi era anche Eugenio Losco, il quale sol-  timenti del luglio 1915 sul monte Podgora.
            tanto il 10 luglio era stato promosso al grado di capi-  Con decreto del 1° giugno 1916 all’Eroe atripaldese –
            tano. Proprio quel fatale giorno l’ufficiale aveva scritto  primo ufficiale dei Carabinieri Reali caduto in com-
            al fratello: “Carissimo Gaetanino, ti annuncio la mia pro-  battimento nella Grande Guerra – veniva concessa la
            mozione a capitano. Da pochi giorni mi trovo con la com-  medaglia di bronzo al valor militare.
            pagnia nelle trincee a breve distanza dalle linee nemiche.  Al Capitano Losco sono state intitolate, nel tempo,
            Il tuono del cannone e i colpi di fucileria aumentano in noi  la caserma sede dell’Arma di Foggia, nel 1938, la
            l’entusiasmo e con ansia si aspetta il momento dell’estremo  nuova caserma della Stazione Carabinieri presente
            cimento, per ricacciare dalle postazioni l’avversario al  nella natia Atripalda, nel 2010, e più recentemente
            grido di ‘Savoia’. Combattiamo con l’entusiasmo nel cuore  quella della Compagnia di Monfalcone, in provincia
            e col motto nelle labbra: ‘Vittoria o morte’. Saluti e baci  di Gorizia, nel 2017.
            Eugenio”. Le spoglie venivano tumulate dapprima nel                                          Gianluca Amore



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VI  67
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72